Ultim’ora clamorosa: “Dobbiamo demolire l’Allianz Stadium” | Scoppiato lo scandalo: ruspe chiamate stanotte

L'Allianz Stadium - Piemontetopnews.it

L'Allianz Stadium - Piemontetopnews.it (Foto YouTube)

L’impianto che ha fatto la storia diventa polvere: non si torna indietro, centinaia di ricordi in fumo e tifosi disperati.

I tifosi della Juventus amanti delle statistiche, ma alla fine anche semplicemente gli appassionati di calcio, avranno avuto un sussulto lo scorso 8 giugno, giorno del sorteggio del calendario della Serie A 2024-’25.

Oltre al fatto che la cerimonia si è svolta con ampio anticipo rispetto al consueto e che l’evento ha avuto luogo nella splendida cornice del Teatro Regio di Parma, un paio di aspetti riguardanti l’ordine delle partite che dovrà affrontare la squadra di Tudor non sono passati inosservati.

In primo luogo il fatto che il derby di ritorno si giocherà all’ultima giornata. Sarà una prima volta assoluta nella storia della Serie A a girone unico ed è facile immaginare l’attesa e la curiosità di entrambe le tifoserie per un evento così speciale e particolare.

Quali esigenze di classifica avranno Juventus e Torino quel giorno? Quale tensione potrà esserci se il match valesse per lo scudetto o per un piazzamento in Champions per i bianconeri e per un obiettivo importante per i granata? La lunga attesa è già iniziata, ma ce n’è una ben più breve.

Da Juventus Stadium ad Allianz Stadium: quando il fortino bianconero faceva paura a tutti

Già, perché il campionato della Juve inizierà lunedì 25 agosto con il match casalingo contro il Parma. Come non pensare a quanto accadde esattamente 14 anni fa, quell’11 settembre 2011 che rappresentò e rappresenta tuttora un giorno storico per il calcio italiano oltre che per il popolo bianconero?

Proprio giocando contro il Parma, infatti, la squadra di Antonio Conte inaugurò l’allora Juventus Stadium, poi divenuto Allianz Stadium. L’impianto di proprietà del club avrebbe rappresentato a lungo un punto di forza nel novennato di trionfi in campionato della Juve. Il tempo però passa in fretta e l’Allianz Stadium è andato incontro ad un destino amaro.

Il nuovo Allianz Stadium di Sydney - Piemontetopnews.it
Il nuovo Allianz Stadium di Sydney – Piemontetopnews.it (Foto X)

Lo stadio dei trionfi demolito in un attimo: la storia non c’è più

Con la perdita di competitività dei bianconeri anche lo Stadium ha perso le sue sembianze di fortino. Però c’è ancora, pronto a tornare tale magari già da fine agosto. Tutto il contrario di ciò che ha dovuto subire un altro e più antico Allianz, che ha conosciuto l’onta della distruzione.

Nel 2018 infatti a Sydney sono iniziate le procedure di abbattimento dell’Allianz Stadium, noto anche come Sydney Football Stadium, lo storico impianto sportivo multifunzione inaugurato nel 1988 dalla capienza di 45.000 spettatori e sede di centinaia di eventi sportivi e di concerti, dagli U2 ai Coldplay. Tra le partite storiche che vi furono disputate si ricorda la finale del torneo femminile dei Giochi Olimpici 2000, nonché, nel 1993, lo spareggio tra Australia e Argentina per le qualificazioni al mondiale statunitense del 1994, con in campo anche Diego Armando Maradona. Oggi quel mitico impianto non c’è più. Tutt’altra musica si respira a Torino, dove le ruspe le hanno viste proprio prima dell’inaugurazione dell’Allianz Stadium, sorto sulle ceneri del vecchio Delle Alpi.