Sai che fine ha fatto il Bollo Auto? Morto come le lire | SALVINI CANCELLA LA TASSA: ora è ufficiale

Bollo auto, la svolta di Matteo Salvini - Piemontetopnews.it

Bollo auto, la svolta di Matteo Salvini - Piemontetopnews.it (Foto X)

Stanchi delle solite tasse? Finalmente arriva una buona notizia: il carico fiscale dell’automobilista si alleggerisce, è tutto deciso.

“Puntuale come una cambiale”. O “come una tassa”. Quante volte abbiamo sentito, o magari abbiamo pronunciato in prima persona, queste espressioni metaforiche, ma entrate nel gergo comune? Colpa della loro… veridicità.

Quando infatti ci si vuole riferire a qualcosa che rispetta esattamente le previsioni, materializzandosi esattamente nel momento in cui ci se l’aspetta l’esempio più calzante riguarda proprio le tasse. Quando lo Stato deve riscuotere la puntualità è la prima regola…

Il concetto non vale purtroppo in maniera altrettanto precisa quando siamo invece noi ad attendere un pagamento, ma non è il caso, né la sede per lasciarsi andare a demagogia o populismo. Le tasse ci sono e vanno pagate, in tempo e fino all’ultimo centesimo.

Il problema è che la pressione fiscale sui cittadini sta aumentando in maniera esponenziale, tra nuove tasse, aumenti e imposte storiche legate al possedimento di beni immobili.

Tasse automobilistiche, novità per il bollo: ecco da quando sarà tempo di svolta

Si prenda il settore auto. Se guidare è un piacere per tutti, a meno di doverlo fare ogni giorno in mezzo al traffico dell’ora di punta, l’altra faccia della medaglia consiste nell’importante esborso economico richiesto all’intestatario di un mezzo oltre a chi lo usa con cadenza quotidiana.

L’elenco è noto a molti di noi e… ai loro conti correnti. Dall’RC auto fino alla revisione con bollino blu, quest’ultima da pagare ogni due anni, in caso di prima immatricolazione dopo 4 anni, senza ovviamente dimenticare il “mitico” bollo. Proprio per quanto attiene alla tassa per definizione del settore, la vera “patrimoniale dell’automobilista” il 2026 porterà novità importanti.

Bollo auto addio, la svolta è definitiva - Piemontetopnews.it
Bollo auto addio, la svolta è definitiva – Piemontetopnews.it 

Addio bollo auto, è tutto vero: se guidate questi mezzi preparatevi a risparmiare

Come noto il bollo auto è una tassa di carattere regionale, pertanto l’importo da pagare non è fisso per ciascun automobilista, variando anche in base alla regione di residenza, oltre che alle caratteristiche e al modello del proprio veicolo. È sempre stato così e lo sarà ancora di più dal 2026, dal momento che dalla fine dell’anno corrente il bollo diventerà a tutti gli effetti un tributo territoriale. Inoltre, il pagamento del bollo nel 2026 dovrà avvenire in un’unica soluzione annuale, eliminando la possibilità di rateizzazione. Finito? No, perché finalmente ora arriva il bello…

Ciò che non è cambiato nel 2025 e non cambierà in futuro sarà l’esenzione dal pagamento del bollo auto prevista in determinate circostanze. Quali? I veicoli di pubblica utilità o quelli destinati al trasporto di alcune categorie di invalidi non sono soggetti alla tassa, così come le auto d’epoca, quelle con almeno 30 anni di età, e lo stesso vale per le auto intestate a soggetti beneficiari di legge 104 affetti da determinate patologie, ovvero chi ha ridotte o impedite capacità motorie, persone che hanno subito amputazioni multiple o hanno gravi difficoltà nella deambulazione, non vedenti e sordi o persone con disabilità fisiche o psichiche a cui è stata riconosciuta l’indennità di accompagnamento. Il tutto a patto che il veicolo rispetti alcune caratteristiche: cilindrata massima pari a 2.000 cc se a benzina o a 2.800 cc se alimentata a gasolio e potenza non superiore a 150 kw se con motore elettrico.