MINISTERO DELLA SALUTE DISPERATO: non mangiarlo o vai in shock anafilattico | Dramma per chi sta a dieta

malessere-di-natura-alimentare-depositphotos-piemontetopnews.it

malessere-di-natura-alimentare-depositphotos-piemontetopnews.it

La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea per i controlli sulla produzione

Il Ministero della Salute ha lanciato due allerte alimentari urgenti che stanno mettendo in allarme i consumatori, in particolare chi segue diete specifiche o soffre di allergie.

Si tratta di richiami precauzionali che riguardano savoiardi e cous cous biologico, prodotti ampiamente diffusi sulle tavole italiane. La sicurezza alimentare si conferma ancora una volta un tema cruciale, e l’episodio in questione ne è la prova.

Il rischio di shock anafilattico è dietro l’angolo per chi dovesse ignorare l’avviso. Il Ministero ha sottolineato l’importanza di leggere con estrema attenzione le etichette di tutti i prodotti, in particolare quelli acquistati di recente.

Massima attenzione su quelli facenti parte di lotti specifici coinvolti nel richiamo ufficiale. L’obiettivo è proteggere i consumatori e prevenire situazioni che potrebbero avere esiti tragici.

Allerta Savoiardi Di Leo: attenzione al corpo estraneo!

Il primo richiamo riguarda un lotto di savoiardi a marchio Di Leo. Il Ministero ha diffuso l’avviso a seguito di una segnalazione del produttore stesso. La motivazione? La probabile presenza di un corpo estraneo non meglio specificato all’interno delle confezioni. Il prodotto interessato è venduto in confezioni da 400 grammi, con il numero di lotto L4R1605 e il termine minimo di conservazione (TMC) 31/05/2026.

I supermercati Coop hanno prontamente segnalato il provvedimento (aggiornamento del 30/07/2025), dimostrando la tempestività della catena nella tutela dei propri clienti. In via cautelativa, è assolutamente sconsigliato consumare i savoiardi con il lotto e il TMC indicati. Chi fosse già in possesso del prodotto richiamato può restituirlo al punto vendita d’acquisto per un rimborso o una sostituzione.

controllo-etichette-prodotti-depositphotos-piemontetopnews.it
controllo-etichette-prodotti-depositphotos-piemontetopnews.it

Allerta Cous Cous Biologico Bontà Mediterranea: allergeni non dichiarati

La seconda allerta, diffusa anche questa dai supermercati Coop, riguarda due lotti di cous cous biologico a marchio Bontà Mediterranea. In questo caso, la problematica è ben più grave per chi soffre di specifiche allergie: la mancata segnalazione in etichetta di allergeni fondamentali. Si tratta della semola di grano duro tra gli ingredienti e, soprattutto, delle possibili tracce di senape.

I lotti interessati sono venduti in sacchetti da 400 grammi: Numero di lotto C115808 con TMC 05/01/2026, 25/04/2026 e 25/05/2026. Numero di lotto 25127015 con TMC 15/06/2026. A scopo precauzionale, l’azienda raccomanda vivamente alle persone celiache, oppure allergiche alle proteine del grano o alla senape, di non consumare il prodotto con i numeri di lotto e i TMC sopra indicati. Per chi è a dieta il consumo potrebbe provocare reazioni avverse gravi, inclusi shock anafilattici.