Il “paese della morte” è a 2 ore da Torino: è più pericoloso della Palestina | Vai con 5 dita e torni con 2

Città pericolosa (web) - piemontetopnews.it

Città pericolosa (web) - piemontetopnews.it

L’estate è finalmente arrivata, e con essa il desiderio irrefrenabile di staccare dalla routine e fuggire verso orizzonti lontani.

Sogni spiagge assolate, avventure esotiche e un relax totale? Attenzione, perché dietro la promessa di un paradiso si può nascondere un incubo inaspettato.

Esiste un luogo, a poche ore di volo dalla tranquillità del Piemonte, dove la spensieratezza può trasformarsi in terrore in un battito di ciglia.

Se hai già prenotato, potresti voler ripensarci e annullare tutto non appena saprai la verità.

Continua a leggere per scoprire perché il tuo viaggio potrebbe non essere così sicuro come pensi.

Meglio pensarci due volte

Il periodo delle vacanze si avvicina, ma scegliere quando andare in ferie non è un privilegio per tutti. Dal punto di vista economico, la finestra compresa tra giugno e la prima parte di luglio è quella più conveniente, la cosiddetta “bassa stagione”, quella in cui i prezzi sono leggermente inferiori. Non tutti, però, possono permettersi di staccare in quei giorni e in generale c’è anche chi non ha la necessità di badare a spese. In ogni caso, l’aspetto economico non è l’unico da valutare quando si parla di vacanze da organizzare.

Le variabili sono tante e cambiano in base a numerosi aspetti. Che si sia da soli o in compagnia, è fondamentale dare la giusta importanza alla sicurezza. Perché va bene che quei 10-15 giorni di relax totale abbiamo il diritto di goderci come ci piace, ma se bisogna trascorrerli all’insegna di un’allerta costante o della paura di poter passare in un attimo dalla spensieratezza alla paura, per di più molto lontano da casa, il gioco non vale la candela.

Viaggiare (web) - piemontetopnews.it
Viaggiare (web) – piemontetopnews.it

Il luogo meno sicuro del mondo

Recentemente, HelloSafe Index ha pubblicato la classifica dei 15 luoghi più sicuri e di quelli meno sicuri in cui recarsi, mixando ben 35 variabili, dal tasso di criminalità al rischio di catastrofi naturali fino alla valutazione delle infrastrutture sanitarie. Il paese più sicuro al mondo, con un punteggio di 18,23 punti su 100, è l’Islanda, nota del resto per avere i più bassi tassi di criminalità. L’Italia, purtroppo, si posiziona solo al 33° posto. Ma c’è chi sta molto peggio… ben tre sono i paesi latinoamericani presenti nella top 15 dei paesi meno sicuri: Colombia, 2a davanti al Messico, e il Venezuela (11°).

A guidare la classifica dei luoghi più pericolosi è tuttavia una location a qualche ora di volo dal Piemonte: le Filippine, con un indice di ben 82,32 su 100. Un dato che dovrebbe far riflettere chiunque stia pensando a una vacanza in quelle zone. Male anche diversi altri paesi asiatici, dall’India (4a) allo Yemen, 6° davanti a Indonesia e Somalia.  La promessa di un viaggio indimenticabile potrebbe trasformarsi in un’esperienza da incubo.