Approvato il Coprifuoco dell’Acqua estivo: a quest’ora non ti danno neanche una goccia | Tutto chiuso dall’acquedotto

Coprifuoco acqua urbana - fonte_Canva - piemontetopnews.it

Coprifuoco acqua urbana - fonte_Canva - piemontetopnews.it

L’emergenza idrica sta facendo scoppiare letteralmente il caos, approvato il coprifuoco dell’acqua estivo, non esce nemmeno una goccia. 

Sono ormai diversi anni che l’emergenza idrica bussa alla nostra porta e nel pieno dell’estate ci si ritrova con comunicati da parte dei Comuni che chiedono e ovviamente obbligano i cittadini a non utilizzare l’acqua. Ma se le sole ordinanze non sono sufficienti, diventa indispensabile chiudere la fornitura di acqua.

Un provvedimento che ha del clamoroso, destinato a cambiare le abitudini di un gran numero di famiglie. I rubinetti resteranno chiusi in maniera automatica, senza alcuna possibilità di creare una controtendenza.

Un vero e proprio coprifuoco dell’acqua, che viene introdotto per fronteggiare una situazione ormai insostenibile.

Semplice immaginare che le polemiche non si sono fatte attendere, qualcuno parla di violazione dei diritti fondamentali, chi teme conseguenze igienico-sanitarie, e chi punta il dito contro anni in cui la trascuratezza nella manutenzione della rete idrica, l’ha fatta da padrona. Insomma, le polemiche non mancano, quello che è certo è che al momento in una certa fascia oraria non si avrà possibilità di utilizzare l’acqua.

Ore senz’acqua, famiglie nel panico: “Nemmeno per lavare i bambini”

Come in molti immaginano, le proteste sono iniziate subito dopo che la notizia sembra aver preso piedi in città. Ovviamente a preoccupare è il caldo torrido che sta colpendo tutta l’Italia e in particolare le religioni del sud. La preoccupazione maggiore è che con queste temperature, se ti chiudono l’acqua non puoi nemmeno lavarti e questo potrebbe diventare un vero incubo.

Insomma, le famiglie hanno accusato il colpo, soprattutto coloro che non dispongono di serbatoi o autoclavi. Ci sono alcuni quartieri che si sono ritrovati senz’acqua da un momento all’altro, senza preavviso e senza indicazioni chiare su tempi di ripristino. Quindi i ristoranti sono stati costretti a chiudere, gli anziani si sono trovati in netta difficoltà, le scuole e gli uffici pubblici hanno dovuto riorganizzarsi in emergenza. L’effetto peggiore lo si è avuto, comunque all’interno delle case.

Emergenza idrica - fonte_Canva - piemontetopnews.it
Emergenza idrica – fonte_Canva – piemontetopnews.it

Il vero motivo: una rottura improvvisa manda in tilt l’intero acquedotto

Non un coprifuoco ufficiale, nemmeno una misura permanente, quella che si è verificata è un’emergenza tecnica scattata a seguito di una rottura improvvisa della rete idrica principale a Martina Franca. Il guasto è stato imprevisto su un tronco dell’acquedotto e ha costretto i tecnici dell’Acquedotto Pugliese a sospendere immediatamente l’erogazione dell’acqua per permettere una riparazione urgente e in sicurezza.

Un intervento particolarmente complesso, che h coinvolto buona parte della popolazione e portato all’interruzione totale del servizio idrico per buona parte della giornata. Entro la sera però, la situazione era stata ristabilita, nonostante i disagi comunque provocati.