ALLARME ROSSO: non scaricare quest’applicazione o ammazzi il tuo telefono | Non si accende più

Allame smartphone, il display si spegne all'improvviso - Piemontetopnews.it (Foto Pexels)
La salute dei nostri telefoni dipende (anche da noi): scoppia il caos, ecco cosa fare per non rischiare di doverlo buttare via per sempre.
Vedere lo schermo del proprio dispositivo spegnersi, senza più riaccendersi, da un momento all’altro rappresenta uno degli incubi più ricorrenti per molti di noi, che si tratti di uno smartphone o di un pc. Non solo per gli iper-tecnologici.
Se infatti si può pensare di andare avanti (almeno per qualche ora…) senza gli Air Pods o senza che il nostro smartwatch funzioni alla perfezione, quando a fermarsi è il cellulare o il nostro strumento di lavoro sudare freddo è il minimo che può accadere, anche d’estate.
Si tratti del manager in carriera, della mamma disperata per non poter più contattare i propri figli che sono usciti la sera oppure, e qui la vicenda si fa molto più seria, di un anziano che vive da solo e che perde contatto con il mondo esterno.
Eppure, per quanto le case produttrici di telefoni abbiano raggiunto un elevato livello di affidabilità, convivere con una minima percentuale di rischio di un blackout improvviso e totale c’è eccome.
Blackout improvviso, il telefono diventa nero: utenti nel panico, scoperta la causa
Minori sono le possibilità che questo sia anche definitivo, ovvero che il nostro amato telefono non sia recuperabile. Sarebbe un autentico dramma qualora non avessimo fatto un backup recente dei dati, ma ancora più inquietante sarebbe scoprire che i responsabili siamo noi, seppur indirettamente.
Già, perché proprio nel cuore dell’estate, ovvero quando i nostri dispositivi tendono a surriscaldarsi di più, con tutti i rischi del caso legati alla vita della batteria e non solo, un vero e proprio “allarme aggiornamenti” è scoppiato attorno a uno specifico modello di smartphone appartenente ad una dei marchi più noti.
Occhio ai download: la vita dei nostri smartphone è appesa ad un filo
Il bug in questione riguarda gli Xiaomi 12T, nei quali si sta riscontrando un problema molto serio riguardante lo schermo dopo l’installazione dell’ultimo aggiornamento del firmware HyperOS. Un problema doppio, dal momento che gli upgrade periodici dei software sono necessari, per quanto riguarda la sicurezza, ma non solo.
E invece ecco che tanti utenti hanno segnalato un blackout improvviso del display proprio dopo il completamento dell’aggiornamento. Ad essere interessate sono le versioni OS2.0.5.0.VLQIDXM e OS2.0.7.0.VLQMIXM. Il team tecnico del colosso cinese ha subito dato rassicurazioni, dal momento che il problema si sarebbe palesato solo nei dispositivi sostituiti da un produttore non ufficiale, ma l’allarme resta vivo. In attesa del rilascio di una nuova build il consiglio è quello di scaricare gli aggiornamenti del firmware solo da fonti attendibili e, qualora il problema persistesse, di scaricare manualmente una versione più datata di HyperOS.