L’iPhone causa il cancro? La storia di questo paziente ha dell’incredibile | La malattia terminale e il comunicato

iPhone - fonte_Canva - piemontetopnews.it

iPhone - fonte_Canva - piemontetopnews.it

La storia di un paziente avrebbe dell’incredibile: il comunicato.

Probabilmente qualcuno si sarà imbattuto su questa storia, avrà sentito parlare della possibilità che gli smartphone possano essere causa di cancro o di malattie gravi di altro genere. Questo ha fatto anche partire la corsa a degli accessori, in grado di creare una controtendenza, ma questa è un’altra storia.

Qualcuno nel corso degli anni ha associato la storica immagine dell’iPhone col cancro. Ma allo stesso tempo quanti amano follemente questi modelli di smartphone da anni sulla cresta dell’onda?

Ora a intervenire sono gli esperti, che ci dicono la realtà su tutto questo, ancorandosi a una storia che ha corso per mesi sui social.

Ecco allora cosa sarebbe successo.

Non è tutto oro quello che luccica

Il web e non solo ci dicono proprio questo: non è tutto oro quello che luccica. I prodotti tecnologici, che diventano oggetto del desiderio di moltissimi consumatori, troppo spesso finiscono per essere al centro di discussioni importanti, per via dei risvolti che hanno sulla salute nostra e di tutti coloro che li utilizzano. Sappiamo bene che iPhone è la mela più desiderata dai consumatori, nonostante ci sia ancora chi, un po’ ostinatamente dice di non volerne uno, sono in tanti i fedelissimi, presenti a ogni modello.

Ogni anno nei momenti in cui esce il nuovo modello, sono migliaia i consumatori che si mettono in fila per averlo prima degli altri, decine e decine di preordinazioni prima ancora che il nuovo smartphone venga messo in commercio. Quella che crea Apple è una vera e propria febbre per i suoi prodotti. Ovviamente tutto questo gran clamore porta anche ad alcune critiche, che a volte finiscono per dissolversi come un pugno di mosche.

Ospedale - fonte_Canva - piemontetopenws.it
Ospedale – fonte_Canva – piemontetopenws.it

La realtà sull’accaduto

Sono ormai diversi anni che ci si chiede se ci siano o meno dispositivi smartphone in grado di provocare il cancro. Ebbene la storia social ci insegna che ci sarebbe stato un ex campione sportivo che ha scioccato l’opinione pubblica fingendosi un malato terminale di cancro, peccato che il sondino nasale nascondesse qualcosa di particolare. Da parte sua arrivavano immagini drammatiche, appelli emotivi richiesti di donazioni, il tutto costruito su un inganno che è durato purtroppo per anni.

Le immagini dell’uomo pubblicava lo ritraevano con occhi cerchiati, viso scavato e la testa appoggiata su un cuscino che sembrava essere quello dell’ospedale. Peccato che il tubo nel naso tutto era purché un sondino ospedaliero, considerando che esso lo aveva creato con un cavetto iPhone. Insomma, una vera e propria truffa ai danni degli utenti che ha visto come protagonista l’ex sportivo in questione è DJ Carey, leggenda dell’hurling irlandese, accusato di frode per aver inscenato per anni una falsa malattia terminale.