Bollo Auto, da oggi se hai una FIAT non lo paghi | Lo Stato ha deciso: bisogna tutelare l’eccellenza italiana

volante-auto-fiat-depositphotos-piemontetopnews.it

volante-auto-fiat-depositphotos-piemontetopnews.it

Possiedi una Fiat e sei titolare di Legge 104? Ottime notizie! Scopri come l’esenzione dal bollo auto può farti risparmiare

Per molti italiani, l’appuntamento annuale con il bollo auto è una batosta inevitabile che incide sul bilancio familiare. Ma cosa succederebbe se, da oggi, questo pagamento non fosse più un tuo problema?

Sebbene non sia una novità assoluta, è fondamentale ricordare che esistono diverse casistiche che permettono di chiedere l’esenzione dal bollo auto.

E se sei un possessore di una Fiat e rientri in determinate categorie, potresti essere tra i fortunati! Ed eccoci al punto cruciale che interessa molti.

La Legge 104/1992 prevede importanti agevolazioni fiscali per le persone con disabilità o per i familiari che li hanno a carico. In questo caso, il bollo auto è tra le imposte per le quali è prevista l’esenzione.

Non tutte le auto pagano il Bollo: le altre casistiche di esenzione

Se la tua amata Fiat, o qualsiasi altro veicolo, ha superato una certa età (generalmente 20 o 30 anni, a seconda della Regione e della sua iscrizione a registri storici), potresti beneficiare di una riduzione significativa o addirittura dell’esenzione totale dal bollo, a patto che rispetti determinate condizioni di originalità e manutenzione. È un modo per incentivare la conservazione del patrimonio automobilistico italiano.

In un’ottica di promozione della mobilità sostenibile, molte Regioni prevedono esenzioni totali o parziali dal bollo anche per i veicoli a basse emissioni. Se possiedi una Fiat Panda Hybrid o una 500e, potresti già godere di questo beneficio per i primi anni dall’immatricolazione, o addirittura a tempo indeterminato. Verifica sempre le normative specifiche della tua Regione, poiché le agevolazioni possono variare.

legge-104-disabilità-depositphotos-piemontetopnews.it
legge-104-disabilità-depositphotos-piemontetopnews.it

Sei un possessore di Fiat e rientri nella Legge 104? Ecco come funziona!

Come abbiamo visto l’esenzione dal bollo auto non è un privilegio per pochi, ma un diritto riconosciuto dalla legge in diverse situazioni. Poniamo il caso tu sia il felice possessore di una Fiat, ad esempio una Fiat Tipo o una 500L, e tu sia anche titolare dei benefici previsti dalla Legge 104/92, o il veicolo sia intestato ad un familiare che ha fiscalmente a carico una persona con disabilità grave.

In questa situazione, hai pienamente diritto all’esenzione dal pagamento del bollo auto. L’agevolazione è applicabile per un solo veicolo, che può essere intestato alla persona disabile o al familiare che la prende in carico fiscalmente. Le patologie che danno diritto a questa esenzione sono quelle riconosciute dalla Commissione Medica ASL e certificate con il verbale di invalidità.