Vi prego non la mangiate o vi intossicate | NUTELLA FA UN PASSO INDIETRO: lanciato allarme disperato

nutella-ferrero-depositphotos-piemontetopnews.it

nutella-ferrero-depositphotos-piemontetopnews.it

Nutella Ice Cream Pot: Allerta Ferrero, lotti richiamati per etichettatura non conforme. Controlla il tuo barattolo prima di gustarlo!

Ferrero ha lanciato un richiamo per diversi lotti del suo prodotto Nutella Ice Cream Pot da 230 grammi (470 ml) a causa di una non conformità con le normative europee e italiane in materia di etichettatura.

L’allarme non riguarda la sicurezza alimentare del prodotto in sé, ma la potenziale mancanza di informazioni complete o corrette sull’etichetta, un aspetto fondamentale per la tutela dei consumatori, specialmente per chi soffre di allergie o intolleranze.

Il richiamo si riferisce nello specifico a una violazione delle normative sull’etichettatura, non a un rischio diretto di intossicazione dovuto alla composizione del gelato.

È cruciale sottolineare che il problema non è legato a un ingrediente nocivo o a una contaminazione, ma piuttosto alla chiarezza e completezza delle informazioni fornite al consumatore.

I lotti coinvolti nel richiamo

Ferrero ha prontamente comunicato i lotti specifici interessati dal richiamo per consentire ai consumatori di verificare i prodotti in loro possesso. I lotti di Nutella Ice Cream Pot da 230 grammi (470 ml) richiamati sono i seguenti: L354E32A00 (scadenza 12/06/2026) L355E32B00, L355E32C00 (scadenza 13/06/2026) L356E32B00, L356E32C00, L356E32D00 (scadenza 14/06/2026) L357E32A00, L357E32B00 (scadenza 15/06/2026) L007K32A00, L007K32B00 (scadenza 01/07/2026) L008K32A00 (scadenza 02/07/2026)

Sebbene la natura esatta della violazione non sia stata specificata in dettaglio nel messaggio di allarme, è chiaro che Ferrero sta agendo in conformità con i principi di precauzione e trasparenza, ritirando dal mercato i prodotti che non rispettano pienamente gli standard previsti dal Regolamento UE 1169/2011 che armonizza le normative sull’etichettatura alimentare nell’Unione Europea, garantendo ai consumatori informazioni chiare, leggibili e complete per scelte consapevoli e la tutela della salute.

allergeni-alimentari-depositphotos-piemontetopnews.it
allergeni-alimentari-depositphotos-piemontetopnews.it

Cosa fare se si possiede uno dei lotti coinvolti?

Una violazione delle normative sull’etichettatura può riguardare diversi aspetti, come ad esempio il caso di specie che riguarda la mancata indicazione o indicazione errata di allergeni. Questo è uno dei rischi più seri, in quanto può mettere in pericolo la salute di persone con allergie alimentari. Per questo motivo i consumatori che hanno acquistato uno dei lotti di Nutella Ice Cream Pot sopra elencati sono invitati a non consumare il prodotto.

Si consiglia di riportarlo al punto vendita dove è stato acquistato per ottenere un rimborso o una sostituzione. Per ulteriori informazioni o chiarimenti, è sempre possibile contattare il servizio clienti di Ferrero. Questo episodio sottolinea l’importanza della rigorosa aderenza alle normative sull’etichettatura per la sicurezza e la fiducia dei consumatori, dimostrando l’impegno delle aziende nel garantire la conformità dei propri prodotti.