Vitello tonnato, “Non mangiatelo qui, non è vero vitello”: scattato l’allarme rosso | Eppure tutti lo mangiano da sempre

Vitello tonnato - fonte_Canva - piemontetopnews.it
Non mangiate il vitello tonnato qui perchè in realtà non è quello che dicono che dovrebbe essere. Scattato l’allarme per tutti.
Il vitello tonnato è una ricetta molto apprezzata, ma allo stesso tempo è anche altrettanto complicata e laboriosa da preparare. Questo soprattutto se si vuole avere un risultato che sia veramente ottimale, una carne che valga la pena assaggiare in ogni luogo.
Il vitello tonno dovrebbe essere preparato in primo luogo da coloro che hanno maturato una buona esperienza e in secondo luogo da coloro che siano in grado di scegliere una carne di qualità molto elevata.
Da alcuni menù di ristorante è letteralmente sparito, per lasciare spazio a ricette che siano più moderne, che si prestino in maniera perfetta a quelle che sono le preparazioni gourmet che tanto di moda vanno in questi ultimi anni.
Ma ci sono locali che ancora oggi ne fanno il loro vanto, ecco allora cosa sta succedendo.
Vitello tonnato tra anni ’90 e innovazione
Ammettiamolo, quando ci parlano di vitello tonnato ci viene da pensare a quelli che sono i tipici ristoranti anni ’90, quelli dall’arredo che di sicuro non rispecchia il gusto moderno e l’eleganza dei ristoranti stellati, ma che offrivano piatti buoni e abbondanti, ma in fondo come si dice? Erano altri tempi no? Ebbene, in quei tempo il vitello tonnato era molto in voga e lo si preparava anche a casa in occasione di qualche cena speciale. Ma negli ultimi anni la ricetta è sparita, ci verrebbe da dire, quasi dimenticata in maniera definitiva, come se si fosse cancellato tutto con un solo colpo di spugna.
Ma la voglia di prendere esempio dal passato è alta a tal punto che sono molti i locali ad aver riportato la ricetta in auge, ma rivisitandola, dandole un nuovo aspetto e anche un nuovo gusto.
Non mangiare questo prodotto
L’accaduto sarebbe stato segnalato da un consumatore che su un involucro del vitello tonnato, ha trovato scritto carne di manzo. Il vitello tonnato si compone di carne di bovino cotta a cui si aggiunge una maionese a base di tonno. La carne in questione in genere è il girello di bovino, una carne gustosa, che si scioglie in bocca. Sembra che ci sia un inganno nel nome, sull’etichetta vi è la scritta “carne di manzo bovino adulto” , che dovrebbe aver superato i 18 mesi, a differenza dei vitelli che hanno al massimo un’età inferiore ai 16 anni.
Quindi un errore di denominazione che potrebbe indicare l’utilizzo di una carne che non è di vitello. Attenzione quindi alla denominazione.