Ultim’ora, Piemonte spostato in Argentina: istituito il ‘Piemonte Latino” | Cittadini da oggi cambia tutto

Argentina - fonte_Canva - piemontetopnews.it

Argentina - fonte_Canva - piemontetopnews.it

Il Piemonte è stato ora spostato in Argentina, per i cittadini da questo momento in poi cambia veramente tutto. 

Una notizia che ha veramente del clamoroso e che, come era semplice immaginare, sta facendo il giro del mondo. Il Piemonte verrebbe preso e spostato in argentino, con i cittadini che sono rimasti letteralmente increduli di fronte a questa notizia.

A differenza di ciò che molti potrebbero pensare non si tratta di una svista o di una notizia potente, ma piuttosto di una serie di eventi che porterebbe ad affermare questo. Il peggio sarà per i cittadini che potrebbero ritrovarsi nel bel mezzo di una disputa interna su quale sia la loro reale identità.

Quello di cui si sta parlando è comunque un progetto di cui si parla ormai da molto tempo e che proprio ora sta vedendo la sua realizzazione.

Ecco allora in che modo il Piemonte e l’Argentina sono tra loro collegati. 

Una svolta internazionale: istituito il Piemonte oltre oceano

Il progetto di cui si sta parlando ha preso forma in maniera progressiva e molto silenziosa. Sono ormai già due anni che ci si lavora e non si pensava di essere pronti a parlarle. Un lavoro estremamente fitto, intenso, ricco di difficoltà ma anche di eventi che hanno mostrato come sia piacevole la collaborazione tra le terre. In questa prospettiva il Piemonte e l’Argentina non sono mai state così vicino e questo lo si deve a una fitta rete di cooperazioni.

Un Piemonte parallelo? No, semplicemente una regione che ha trovato il suo gemello e che propone un modello che potrebbe essere interessante veramente per buona parte dell’Italia. Il legame porta le due terre, addirittura, ad avere feste molto vicine tra loro, simili nei festeggiamenti e nello spirito.

Gemellaggio - fonte_Canva - Piemontetopnews.it
Gemellaggio – fonte_Canva – Piemontetopnews.it

Un’unione di cuori e di storie

Il progetto di cui si sta parlando è quello di ben 63 gemellaggi ufficiali tra i Comuni Piemontesi e le città dell’Argentina. Considerando il gran numero di legami stretti, le istituzioni hanno iniziato a palare di un’identità collettiva e punta a  costruire su di essa una piattaforma culturale, economica e amministrativa condivisa. Da qui nasce l’altro Piemonte Latino, iniziativa che vuole consolidare i legami tra le comunità e creare opportunità per studenti, lavoratori, artisti, agricoltori e imprenditori che vogliano vivere in connessione tra le due sponde dell’Atlantico.

Un cambiamento molto più profondo di quello che si possa credere, con diritti e servizi che vengono estesi ai cittadini piemontesi residenti in Argentina. Ci saranno borse di studio, ma anche scambi culturali e professionali. Quindi la geografia fisica c’entra ben poco, si tratta di un legame molto più profondo.