Intesa Sanpaolo, chiuse filiali e sportelli: o prelevi tutto oggi stesso o perdi fino all’ultimo centesimo

Intesa Sanpaolo cambia tutto: decisione presa - Piemontetopnews.it

Intesa Sanpaolo cambia tutto: decisione presa - Piemontetopnews.it (Foto X)

Il popolare istituto di credito piemontese si adegua ai tempi moderni: raffica di chiusure, utenti sull’orlo della disperazione.

Come vi trovate con la vostra banca di fiducia? Si tratta della classica domanda da un milione di dollari e in questo caso l’ammontare del vostro conto non c’entra. Già, perché poche altre realtà come gli istituti creditizi sono cambiati negli ultimi tempi.

Fino a non molto tempo fa si viveva con poche, ma incrollabili certezze. Il bar preferito, la salumeria del cuore in cui fare rifornimento e in cui era possibile creare un rapporto umano con il negoziante, ma anche il proprio referente presso la filiale della banca.

Si chiacchierava di tutto, ma la modernità ha spazzato via anche questo, così ciò che rimane dell’elenco vintage di cui sopra è a malapena il bar sotto casa, se non ha cambiato gestione.

Addio alla salumeria a favore del supermercato, più conveniente, ma anche più “freddo”, e addio pure al rapporto con la propria banca. Se non addio direttamente… alla banca.

Filiali addio? Ormai ci impediscono anche di andare al Bancomat

La sparizione di un numero sempre più elevato di filiali, oltre alle fusioni tra varie banche, è diventato un tratto che accomuna le città grandi e piccole d’Italia. A determinare questa svolta è stato l’avvento della digitalizzazione con il suo impatto anche a livello di occupazione.

Le conseguenze per gli utenti sono facilmente immaginabili, in particolare per quelli più fragili, che vedono la filiale più vicina, un tempo raggiungibile facendo pochi passi, lontana chilometri e chilometri. A furia di sopprimere sportelli sono ormai rimasti quasi esclusivamente i box per effettuare i prelievi Bancomat, ma il problema è che stanno sparendo anche questi.

Addio agli sportelli Bancomat? - Piemontetopnews.it
Addio agli sportelli Bancomat? – Piemontetopnews.it (Foto X)

Intesa Sanpaolo choc: pioggia di sportelli chiusi in Piemonte

Ne sanno qualcosa gli abitanti del Piemonte e in particolare i clienti di Intesa Sanpaolo. La banca n° 1 in Italia non si è sottratta alla “moda”. Anzi, la cavalca, se è vero che nel corso del 2025 il programma, illustrato nel Piano Territoriale 2025, prevede la chiusura di ben 19 sportelli oltre a 23 tra accorpamenti e trasformazioni. Il piano industriale già presentato ai sindacati prevede anche circa 7000 uscite del personale, molte delle quali volontarie, la razionalizzazione delle filiali e la chiusura di molti sportelli Exclusive.

A Torino la trasformazione riguarda la filiale di via Asinari di Bernezzo, che dal 18 ottobre verrà probabilmente accorpata a quella di corso Svizzera, mentre chiuderà lo sportello Exclusive. Specifichiamo che per accorpamento si intende che la filiale, pur restando aperta, perde lo status e i servizi avuti fino a quel momento, finendo sotto la direzione di un’altra sede. In provincia, invece, chiuderanno Baldissero, lo sportello Exclusive di Beinasco e quelli di Caluso e di San Maurizio Canavese. La tempistica indicativa prevista è tra giugno e ottobre.