Ultim’ora, bye bye Piemonte: “Inaugurato il Regno di Veneto e Trentino” | Al Nord esistono solo loro da oggi

Italia - fonte_Canva - piemontetopnews.it
Al nord arriva la rivoluzione, ormai esistono solo loro e si dice definitivamente addio al Piemonte per fare spazio proprio a loro.
La storia ci ha insegnato di come l’aspetto della nostra Italia sia cambiato e sembra sia ancora destinato a cambiare nel corso dei prossimi anni. Il Piemonte è una delle regioni più grandi di tutta l’Italia ma questo non sembra essere sufficiente a salvarla.
Siamo destinati a vedere la cartina geografica della nostra Penisola a cambiare nuovamente? Forse non nella realtà geografica e geopolitica del nostro paese, ma per quello che concerne l’economia del paese forse sì.
Ma in fondo la storia ci insegna di come i cambiamenti stravolgono l’Italia, ma a volte le portano anche quella spinta necessaria ad uscire da un momento di crisi economica e non solo.
Allora cerchiamo di comprendere cosa sta succedendo alla nostra penisola, in che modo si vivrà un netto cambiamento.
L’Italia è il paese dove il turismo la fa da padrona
Se c’è un settore che continua a spingere la nostra penisola e la sua economia, questo è sicuramente il turismo. La nostra cara Italia piace a tutti, sia a noi che agli stranieri che la visitano dall’alto al basso. Oltre le regioni e le città che tanto sono amate dalla popolazione mondiale, che ogni anno vi si riversa per trascorrere solo alcuni giorni o diverse settimane. Alcuni territori della nostra penisola sono noti per il loro mare, altri per essere delle città d’arte e altri ancora centri culturali senza eguali.
Ovviamente gli esperti hanno deciso di studiare di come il turismo si muove lungo tutto il territorio italiano, ma quello che hanno scoperto sembra avere veramente dell’assurdo, ci sono regioni che sono molto più visitate di altre, oseremmo dire quasi inaspettatamente.
I dati Istat a riguardo
Vediamo allora cosa ci dicono i dati ufficiali. Come riportato da esquire.com l’Istat ha rilasciato nel giugno dello scorso anno ha indicato la zona più visitata. Sembra che al nord si siano registrate ben 177 milioni di presenze, ovvero il 40% del totale del nostro paese.
Il Veneto con la sua Venezia ha battuto il Lazio con la sua Roma, affiancato dal Trentino Alto Adige, Verona, e le città d’arte di questo angolo d’Italia. Insomma, questo volta, non se la prenda a male il sud ma a vincere a mani basse è stato proprio il nord e ovviamente anche il Piemonte si prende il suo posto d’onore.