Villa Crespi, quando saprete quanto vi fanno pagare ‘un po’ di formaggio’ resterete a bocca aperta

villa-crespi-guide.michelin.com-piemontetopnews.it
Ah, Villa Crespi… un nome che evoca subito eleganza e alta cucina! Beh, preparatevi quando scoprirete il prezzo di “un po’” di formaggio..
Immersa nella splendida cornice del Lago d’Orta, Villa Crespi non è semplicemente un ristorante, ma un’esperienza sensoriale a 360 gradi. Questa dimora storica, con la sua inconfondibile architettura moresca, vi catapulta in un’atmosfera da sogno sin dal primo impatto.
Ogni dettaglio è curato con meticolosità, dagli arredi raffinati al servizio impeccabile, creando un ambiente di lusso discreto e avvolgente. Ma il vero protagonista è, senza dubbio, la cucina dello chef Antonino Cannavacciuolo.
Con le sue tre stelle Michelin, lo chef campano è un maestro nell’esaltare i sapori del territorio italiano con creatività e tecnica impeccabile. I suoi piatti sono un viaggio tra la sua terra d’origine e il Piemonte, un connubio di profumi e consistenze che sorprendono e deliziano il palato.
Ogni portata è una piccola opera d’arte, presentata con cura maniacale e pensata per regalare un’emozione unica.
Il prezzo dell’Eccellenza
È vero, a Villa Crespi non troverete un carrello di formaggi come in una trattoria. Qui, la selezione di formaggi è parte integrante di un percorso degustazione studiato dallo chef, una sinfonia di sapori che completa l’esperienza culinaria. Ogni formaggio viene scelto con attenzione, spesso si tratta di piccole produzioni artigianali, affinate con cura e presentate con abbinamenti ricercati, come mostarde o confetture artigianali.
Villa Crespi è più di un semplice ristorante, è un’esperienza sensoriale che inizia non appena si varca il cancello. Quindi, quanto costa questo “po’ di formaggio”? Difficile dare un prezzo univoco, perché la selezione è più o meno inclusa all’interno dei menu degustazione (280-300 euro a persona), i cui prezzi variano a seconda della lunghezza e dei piatti proposti.
Un viaggio di sapori
Pagare una cifra importante per un menu degustazione non è inusuale in ristoranti di questo livello, e la selezione di formaggi da abbinare (50 euro a persona), pur non essendo un piatto a sé stante, contribuisce a definire l’eccellenza e la ricercatezza dell’offerta. A volte, per assaporare la vera eccellenza, si è disposti a pagare un prezzo che lascia davvero a bocca aperta.
Ma a Villa Crespi non si paga solo il cibo, si paga un’esperienza completa: l’atmosfera incantevole, il servizio impeccabile, la creatività di uno chef pluristellato e la qualità di ogni singolo ingrediente, compreso quel “po’ di formaggio” che, in realtà, è molto di più. È un assaggio di eccellenza, un piccolo tassello di un mosaico gastronomico indimenticabile.