Addio contanti, dovete pagare con la carta di credito tutti: passata la legge | Se non ce l’avete tornate a casa a mani vuote

contanti - fonte_Canva - piemontetopnews.it

contanti - fonte_Canva - piemontetopnews.it

Si paga solo con carta di credito, ora passa la legge, se non ce l’hai a disposizione non puoi acquistare più nulla. 

Sono ormai diversi anni che si è avviato un percorso di digitalizzazione del denaro e in generale dei rapporti bancari. Ci hanno insegnato che utilizzare pagamenti elettronici è comodo, ma anche estremamente semplice e anche economico.

Tutto questo, ovviamente, va contro a quelle che erano le abitudini di tutti, ovvero il modo in cui da sempre si provvede ai pagamenti. Ora però si cambia e da questo momento è possibile che anche per pagare piccole somme occorrerà utilizzare la carta di debito o di credito.

Una situazione che non si rivela non semplice da accettare, anche considerando alcune fasce della popolazione che di pagare con carta, proprio non ne vogliono sapere. Quindi questa modifica potrebbe colpire anche loro.

Insomma, cerchiamo di comprendere cosa sta succedendo a riguardo.

Pagamenti in contanti e controlli

Nel corso degli ultimi anni i pagamenti e le movimentazioni di denaro in contante non hanno fatto altro che far scattare i controlli da parte del Fisco dell’Agenzia delle Entrate che sono andati alla ricerca di evasori fiscali e criminali che con il loro movimento di denaro hanno messo in atto un riciclo di soldi. Il bisogno di controllare tutto questo e di vigilare, ha fatto in modo che si introducessero alcuni obblighi, quindi non sarà possibile avere ricevute se non si paga con mezzi tracciati e al momento del pagamento, importi alti, sono fondi di importanti controlli.

Un lavoro minuzioso che punta a sanzionate tutti coloro che agiscono in maniera irregolare, senza seguire la normativa. Ovviamente in questa ottica sono molti coloro che continuano a comportarsi come meglio crede, nonostante si prevedano importanti rischi.

Soldi in contanti - fonte_Canva - piemontetopnews.it
Soldi in contanti – fonte_Canva – piemontetopnews.it

Ecco tutta la verità a riguardo

Considerando che i contanti sfuggono al controllo delle autorità, occorre che tutti coloro che vengono in contanti con un certo importo che il soggetto vuole avere in contanti, è importante che venga segnalata l’operazione. A riguardo ci sono ovviamente delle specifiche indicazioni da seguite.

Nello specifico, le banche sono chiamate a segnalare tutte le operazioni con valori superiori ai 5 mila euro. In questo specifico caso deve essere fatto pervenire un comunicato alle istituzioni competenti, per evitare che vi siano delle problematiche per le quali anche gli eventuali istituti di credito possono finire sotto il giudizio dei responsabili. Attenzione quindi a come si movimenta il proprio denaro.