Culti esoterici, leggende, magia, misteri: se ne parla sabato 27 a Torino
TORINO. Se si parla di Torino, inevitabilmente si accenna anche al mistero e alla magia. Culti esoterici, leggende, e massoneria da sempre legano la città alla magia, bianca e nera, in triangoli con altri luoghi quali Lione e Praga, oltre a San Francisco e Londra. Fontane, statue, piazze: molti sono i simboli che la identificano come una città magica.


Massimo Centini, torinese, laureato in Antropologia Culturale, si è rivolto in più occasioni alla tradizione popolare, occupandosi spesso di magia, dedicandole ricerche e studi pubblicati con numerosi editori italiani.
Enrico Giacovelli è un critico cinematografico e giornalista torinese.
Rodolfo Neri è scrittore e studioso, appassionato di temi esoterici.
Fabrizio Manticelli studia da anni il simbolismo degli edifici sacri, ed è ricercatore nel campo dell’immaginario collettivo, indagando sulle sue implicazioni in campo artistico, sociologico, e antropologico.
L’ingresso al convegno è gratuito, ma aoccorre prenotarsi scrivendo a: info@yumebook.it
