26.000€: approvato il primo “Bonus per veri piemontesi” | Devi saper fare il vitello tonnato per richiederlo

vitello-tonnato-depositphotos-piemontetopnews.it

vitello-tonnato-depositphotos-piemontetopnews.it

Affinate le lame, preparate il brodo e sfilettate il tonno: il futuro scolastico dei figli passa per il riconoscimento di piemontesità DOC

Cari genitori piemontesi, preparatevi, perché il 2025-2026 si preannuncia un anno scolastico con una marcia in più per le tasche delle famiglie della nostra regione. Stiamo parlando del tanto atteso “Bonus Scuola Piemonte”, un’iniziativa che mira a supportare economicamente le famiglie nell’affrontare le spese legate all’istruzione.

Ma attenzione: questo non è un bonus per tutti. È un bonus per “veri piemontesi”! Inoltre il tetto massimo ISEE per accedere a questo prezioso contributo è stato fissato a 26.000 euro.

Una soglia che, nelle intenzioni della Regione, dovrebbe permettere di raggiungere un’ampia platea di famiglie, garantendo un aiuto concreto a chi ne ha più bisogno senza discriminare.

Il provvedimento rappresenta un segno tangibile dell’impegno dell’amministrazione regionale verso il diritto allo studio e il benessere delle nuove generazioni. Ma, ovviamente, come è facile intuire, non basta avere un ISEE basso ma bisogna essere piemontesi DOC.

Come richiedere il Voucher Scuola

Al di là della colorita “clausola” sul vitello tonnato, il Bonus Scuola Piemonte 2025-2026 è destinato ai residenti e rappresenta un’opportunità significativa per molte famiglie. Che si tratti di acquistare libri, materiale didattico, pagare gite scolastiche o contribuire alle rette, ogni euro in più fa la differenza. La procedura per richiedere il Voucher Scuola avviene esclusivamente online, tramite la piattaforma dedicata della Regione Piemonte.

È di cruciale importanza monitorare attentamente la pubblicazione del bando ufficiale, che di solito avviene nei mesi precedenti l’inizio dell’anno scolastico. Per accedere alla piattaforma online dedicata della Regione Piemonte e compilare la domanda, è necessario essere in possesso di credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

materiale-scolastico-depositphotos-piemontetopnews.it
materiale-scolastico-depositphotos-piemontetopnews.it

Voucher Scuola Piemonte: tipologie a confronto

Il Voucher Scuola è un buono spendibile presso esercizi commerciali convenzionati (cartolerie, librerie, negozi di informatica, ecc.) per l’acquisto di diversi beni e servizi legati all’istruzione. La Regione Piemonte eroga due tipi di voucher scuola per supportare le famiglie. Il voucher di tipo A è pensato per gli studenti delle scuole paritarie, coprendo le spese di iscrizione e frequenza.

Il voucher di tipo B, invece, è destinato agli studenti delle scuole statali o delle agenzie formative riconosciute, e serve a sostenere i costi di libri, materiale didattico e trasporti. È fondamentale leggere attentamente il bando per capire quale tipologia di voucher sia più adatta alle proprie esigenze e quali siano i requisiti specifici per ciascuno.