Voucher Scuola in Piemonte: cosa sono e come richiederli | Scadenza entro il 27 giugno 2025

Arrivano i voucher per la scuola

Arrivano i voucher per la scuola - Ansa - Piemontetopnews.it

Importante iniziativa della regione Piemonte in vista del prossimo anno scolastico. Tutto quello che c’è da sapere sui voucher scuola

Anche per l’anno scolastico 2025-2026, la Regione Piemonte ha deciso di rinnovare il suo impegno nel sostenere il diritto allo studio, mettendo a disposizione delle famiglie piemontesi i Voucher Scuola.

Si tratta di un contributo economico erogato sotto forma di “buono virtuale”, pensato con il chiaro intento di alleggerire il peso delle spese scolastiche e garantire a tutti gli studenti pari opportunità.

Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 27 maggio 2025 e la scadenza improrogabile è fissata alle ore 12:00 del 27 giugno 2025. Pertanto c’è un mese di tempo a disposizione per farne richiesta.

Con una dotazione complessiva di 19 milioni di euro, frutto dell’integrazione tra risorse regionali e il contributo statale per la fornitura gratuita o parziale dei libri di testo, il bando rappresenta un’importante boccata d’ossigeno per molte famiglie.

Il contributo economico è importante

I Voucher Scuola sono un beneficio economico destinato a studenti residenti in Piemonte, iscritti per l’anno scolastico 2025-2026 a scuole primarie o secondarie di primo e secondo grado (statali o paritarie) o ad agenzie formative accreditate. Per accedere al voucher, il nucleo familiare dello studente deve avere un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità (anno 2025) non superiore a 26.000 euro.

Non è necessario indicare il valore ISEE in domanda in quanto sarà la Regione stessa ad acquisire direttamente le attestazioni valide dalla banca dati INPS alla data di chiusura del bando. È consigliabile dotarsi dell’ISEE 2025 prima di presentare la domanda per evitare problemi.

Voucher scuola a disposizione
I voucher scuola sono a disposizione – Ansa – Piemontetopnews.it

I Voucher scuola sono di due tipi

Al momento della domanda il richiedente dovrà scegliere tra due tipologie di voucher, che non sono cumulabili: il Voucher “Iscrizione e Frequenza” (Voucher A), specificamente destinato al pagamento delle rette di iscrizione e frequenza delle sole scuole paritarie (primarie o secondarie di primo e secondo grado) e il voucher “Libri di Testo, Materiale Didattico e Dotazioni Tecnologiche” (Voucher B) che può essere utilizzato per acquistare libri di testo (nuovi o usati, cartacei o digitali), materiale didattico, dotazioni tecnologiche funzionali all’istruzione e per coprire i costi delle attività integrative previste dai piani dell’offerta formativa e del trasporto scolastico.

La domanda per il Voucher Scuola deve essere presentata esclusivamente online attraverso l’applicazione disponibile sul portale “PiemonteTU”, nella sezione “TUIstruzione-Domanda Voucher Scuola”. Per accedere al portale e compilare la domanda è necessario utilizzare le credenziali SPID o in alternativa la Carta d’Identità Elettronica (CIE) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Possono presentare domanda i genitori dello studente, i tutori legali o, se maggiorenni e senza titolo di studio di scuola secondaria e con meno di 22 anni, gli studenti stessi.