Ultim’ora: vietato per sempre il salmone affumicato dalle tavole | Più pericoloso dell’eroina: il comunicato

Ultim’ora: vietato per sempre il salmone affumicato dalle tavole | Più pericoloso dell’eroina: il comunicato

Salmone affumicato - Piemontetopnews

Alimentarsi correttamente in estate non è mai facile: uno dei pesci più sani e nutrienti finisce incredibilmente all’indice.

L’arrivo, anzi si potrebbe tranquillamente dire l’irruzione, alla luce di tempistiche e modalità, dell’estate e in generale della bella stagione e del caldo ha inevitabilmente condizionato le nostre abitudini quotidiane.

Chi può, ovvero chi non è condannato a sentire la sveglia suonare ogni mattina alle 7, trae beneficio dallo stare in piedi qualche ora di più la sera, magari in compagnia di una buona bibita fresca (meglio se non ghiacciata) e di un buon libro.

Ok, una serie tv può anche sostituire il volume, ma la sostanza non cambia. Durante i mesi più bollenti dell’anno si fa più fatica a prendere sonno e il riferimento non è soltanto al fatto che anche chi ha la fortuna di avere un climatizzatore non ce l’ha in camera da letto.

Ciò non comporta tuttavia di conseguenza un risveglio più tardivo la mattina. Anzi: una sana colazione sul presto per iniziare e magari dopo un’oretta una bella corsa per tenersi in forma.

Frutta, pesce e verdura alimenti ideali in estate? Arriva il contrordine

Resta però il fatto che durante il giorno qualcosa bisogna pur sempre mettere in corpo per assicurare il fabbisogno energetico giornaliero. I consigli dei nutrizionisti sono noti: sfamatevi con frutta e verdura, magari facendo più mini-pasti nel corso della giornata piuttosto che il classico pranzo e cena.

Per rendere la frutta più appetitosa si può sempre accompagnarla con qualcosa di dolce. Un gelato o la classica panna. Del resto questi sono i giorni di Wimbledon e allora cosa c’è di meglio che un pomeriggio all’insegna di “strawberries and cream”? Se non fosse che anche il circolo tennistico più famoso del mondo si è adeguato alla modernità.

Il tramonto del salmone affumicato - Piemontetopnews.it
Il tramonto del salmone affumicato – Piemontetopnews.it (Foto X)

Il Circolo più famoso cambia menù: addio ai piatti simbolo, il motivo è incredibile

Il torneo di tennis più conosciuto del pianeta va come sempre di pari passo ad una serie di tradizioni tipicamente inglesi. Dal vestirsi di bianco all’alimentazione, appunto. Però anche i Championships hanno via via abbattuto qualche muro. Come quello del tradizionale giorno di riposo la prima domenica del torneo, ma non solo. Anche a tavola più di qualcosa è cambiato con il chiaro intento di rispettare l’ambiente e il consumatore.

Ecco allora che, come riporta Tony Damascelli su ‘Il Giornale’, la panna tradizionale, prodotta chimicamente, ha lasciato il posto a quella vegetale. E ancora in 30 delle 43 cucine del Tennis Club Wimbledon è sparito il gas, sostituito da più ecologici pannelli ad induzione. Incredibile, ma vero, a rimetterci è stato anche il salmone. Uno dei pesci tradizionalmente più nutrienti, più ricchi di proteine e vitamine oltre che di omega-3 rischia di sparire a Wimbledon. Perché? Perché il povero animaletto è risalito attraverso corsi d’acqua inquinati e tutt’altro che trasparenti. Meglio la trota britannica, allevata a chilometri zero. Poi dicono che nel tennis sono cambiate solo le caratteristiche dei giocatori…