Ultim’ora: non comprare queste uova | Le apri per una frittata ed escono i pulcini: attenzione massima

Se in cucina comandano i pulcini - Piemontetopnews.it (Foto Tik Tok)
Fare la spesa è un’arte, soprattutto prima di partire per una breve vacanza: la lezione delle uova diventa virale.
È peggio non fare le vacanze o partire con la paura, al nostro ritorno, che la nostra casa ben diversa rispetto a come l’avevamo lasciata? La domanda è molto meno retorica rispetto a quanto si potrebbe pensare.
Il riferimento è ovviamente al timore dell’irruzione dei ladri, un pericolo che esiste in realtà ogni qualvolta lasciamo la nostra abitazione, anche semplicemente per andare a fare la spesa, lavorare o per andare a trovare un amico.
La preoccupazione può trasformarsi in psicosi se si è già incappati nel trauma di un furto. Una vera e propria profanazione, a prescindere da quale sia il bottino finale dei topi d’appartamento.
Abitare da soli fa moltiplicare i timori che l’incubo possa ripetersi, ma condividere lo shock con i famigliari non fa stare meglio al pensiero di doverli lasciare soli in casa.
Tempo di vacanze: cosa fare (e cosa no) prima di assentarsi da casa per un lungo periodo
Non resta che ricorrere a ciò cui obbligano tutte le paure: conviverci. Nel caso dei furti sia qualora avessimo già sperimentato il trauma, sia che la fortuna ci abbia reso al momento solo uditori non si può certo pensare di barricarsi in casa.
Né, per tornare all’assunto dell’incipit, di non partire per le agognate vacanze estive. Qualche piccolo accorgimento è sempre possibile: c’è chi tiene accesa la luce del soggiorno (ma addio bollette se si sta via per 20 giorni!) o chi chiede ai vicini di provare a prestare attenzione a eventuali rumori molesti. Prima di lasciare casa per qualche giorno non dobbiamo però preoccuparci solo delle accortezze contro i furti…
Torna dalle ferie e la cucina non è più la stessa: i ladri non c’entrano
In particolare se viviamo in zone particolarmente calde anche un’assenza di appena 48 ore rischia di produrre danni imprevedibili. Ne sa qualcosa una donna di Qingdao, in Cina, che ha commesso il fatale errore di lasciare a casa 70 uova immaginando di impiegarle per le proprie fatiche alimentari dopo una breve gita fuori porta.
Forse già prima di infilare la chiave nella serratura è stato possibile avvertire le conseguenze di quella leggerezza udendo pigolii insistiti. Già, perché, come riportato da un video di Fanpage, probabilmente a causa delle altissime temperature della zona, le uova si erano semplicemente schiuse, lasciando uscire una selva di teneri pulcini che, pur comprensibilmente smarriti, si erano sparsi tra cucina e soggiorno. Qualche dubbio sui tempi di gestazione resta, 48 ore sembrano davvero molto poche, così come sulle sembianze dei pulcini, parsi di discrete dimensioni per essere appena nati, ma tant’è. Prima di partire, oltre che all’impianto di sicurezza, è sempre meglio dare uno sguardo anche alle provviste della cucina…