Ultim’ora epocale: Juve trasmessa gratuitamente in tv | Puoi pure buttare i vecchi decoder: non servono più

Sarà la stagione del riscatto per la Juventus? - Piemontetopnews.it

Sarà la stagione del riscatto per la Juventus? - Piemontetopnews.it (Foto X)

Una nuova stagione calcistica è già quasi alle porte: aspettando il mercato per i tifosi bianconeri arriva la notizia più attesa.

C’è voluta tanta fatica, troppa per il valore oggettivo della squadra, ma alla fine la Juventus ha centrato la missione 4° posto nella Serie A 2024-’25. Dopo aver fallito tutti gli altri obiettivi della stagione, quello minimo è stato centrato.

Impossibile non attribuire buona parte dei meriti a Igor Tudor. Il tecnico croato ha ereditato una situazione delicata da Thiago Motta a fine marzo e, forte anche di un calendario privo di particolari insidie, ha tagliato un traguardo comunque non scontato.

A farne le spese è stata in particolare la super Roma di Claudio Ranieri, beffata sul traguardo nonostante un girone di ritorno con una media da scudetto. 4° posto vuol dire pass per la prossima Champions League, con tutti i benefici del caso.

Alcuni di questi sono risultati già ben visibili dalle prime mosse di mercato della Juventus. Un colpo come Jonathan David non sarebbe potuto diventare realtà senza i proventi della Champions, competizione che rappresenta un’attrattiva irresistibile per i top players.

Le televisioni fanno ricche i club calcistici: pioggia di milioni anche per la Juve

Del resto a determinare le fortune economiche dei club calcistici, in particolare quelli italiani, sono proprio i diritti televisivi: quelli domestici, ma soprattutto quelli UEFA. Ne sa qualcosa l’Inter, i cui bilanci hanno cambiato colore grazie alle due finali di Champions raggiunte negli ultimi tre anni.

Un tempo anche la Juventus aveva abituato i propri tifosi ad arrivare in fondo alla competizione regina, in un’epoca, tuttavia, in cui gli incassi non erano paragonabili a quelli attuali. In Champions conta esserci, ma anche cercare di andare il più avanti possibile. Anche per contraccambiare i tifosi…

La Champions League sarà ancora su Prime Video - Piemontetopnews.it
La Champions League sarà ancora su Prime Video – Piemontetopnews.it (Foto X)

Le partite della Juventus gratis in tv: il sogno di ogni tifoso diventa realtà

Già, perché seguire la propria squadra in tv costa sempre di più. Per vedere tutte le partite di campionato bisogna abbonarsi a due emittenti, DAZN e Sky, e lo stesso vale per la Champions League, visibile su Sky, ma anche su Amazon Prime. Prime Video continuerà a trasmettere la miglior partita delle italiane del mercoledì sera. Ma i tifosi bianconeri saranno davvero costretti ad abbonarsi pur di non perdersi i gol di David in tutte le partite di Champions? Non necessariamente.

L’emittente consente infatti di avere 30 giorni gratuiti di Prime, con accesso a Prime video senza costi aggiuntivi. Considerando che le partite della prima fase non in esclusiva Sky saranno non più di due per ciascuna delle quattro italiane non resta che attendere l’ufficializzazione del calendario tv per iniziare a farsi qualche calcolo. E continuare a tifare anche con un occhio al portafoglio.