UFFICIALE: Del Piero torna a giocare in Italia, a due passi dalla sua Torino | Tradimento sanguinoso

La storica 10 di Alessandro Del Piero - Piemontetopnews.it (Foto eBay)
Quando il richiamo del campo è troppo forte: un annuncio a sorpresa scuote l’estate della famiglia di Pinturicchio.
Un passato da leggenda, che poi vale per sempre, perché quando si raggiunge lo status di mito non lo si perde più, ed un futuro ancora da scrivere, ma sempre rigorosamente con il bianconero nel cuore.
Alessandro Del Piero è la Juventus e per sempre lo sarà a prescindere da dove lo porteranno le traiettorie del proprio percorso professionale. Il primatista di presenze e gol con la Vecchia Signora è ancora in fase di “brainstorming” sul da farsi 10 anni dopo il ritiro dall’attività.
Volto ormai storico di Sky Sport, come talent per le serate di gala di Champions League oltre che come testimonial pubblicitario, il popolarissimo Pinturicchio sembra anche piuttosto a proprio agio nei panni di attore, ma sogna di tornare protagonista nel mondo del calcio.
Da qualche mese Alex ha anche ottenuto la licenza UEFA Pro che gli permetterebbe di allenare a tutti i livelli nel calcio italiano, ma non sembra ancora del tutto persuaso di iniziare l’impegnativa e stressante carriera di tecnico.
Del Piero riparte dalla Serie D: approdo a sorpresa nella squadra dei figli d’arte
I tifosi della Juventus sognano a occhi aperti il suo ritorno 13 anni dopo l’addio da giocatore. Non è ancora successo e chissà se mai accadrà, eppure il cognome Del Piero è ancora presente nel calcio italiano.
Merito della numerosa prole di Alessandro e della storica moglie Sonia Amoruso, che ha già ampiamente dimostrato di avere il pallone nel sangue. Tutti e tre i figli della coppia hanno infatti avviato la carriera di giocatori, compresa Dorotea, che milita nelle giovanili della Juventus Women. Il più dotato sembra però essere il primogenito Tobias, che a 18 anni vede vicino il sogno del debutto tra i professionisti in Italia.
Sangue da campioni del mondo: Del Piero e non solo, inizia la nuova avventura
Il trequartista classe 2007, infatti, reduce da una stagione nelle giovanili dell’Empoli, una palestra di tutto rispetto per un talento che punta ad arrivare in alto, è infatti approdato alla Sanremese, club con cui disputerà il prossimo campionato di Serie D, su intuizione del ds Simone Quintieri, che conosce Tomas dai tempi in cui giocava nel Getafe. Del Piero Jr non sarà l’unico figlio d’arte in forza al club ligure, nella cui rosa sono appena approdati anche il centrocampista Oan Djorkaeff, classe ’97, figlio di Yuri, ex Inter campione del mondo con la Francia nel 1998, e Francesco Gattuso (2005), cugino di secondo grado di Rino, neo ct dell’Italia.
La Sanremese sogna di tornare nel calcio professionistico, nel quale ha militato con continuità tra gli anni ’70 e ’80, e chissà che tanti geni illustri non facilitano il salto di categoria. “Noi non guardiamo il cognome, ma la qualità del singolo calciatore – ha specificato il presidente Alessandro Masu – Se poi questo si chiama Del Piero, non può che farci piacere”.