Tutto pronto per il Festival della TV: oltre 100 gli ospiti attesi a Dogliani

Tutto pronto a Dogliani per il festival della TV

Tutto pronto a Dogliani per il festival della TV - Ansa - Piemontetopnews.it

Tutto è pronto a Dogliani per la nuova edizione del Festival della TV che accoglierà grandi protagonisti del piccolo schermo. Attesa febbrile

Per la 14/a volta la quiete di Dogliani, suggestiva cittadina delle Langhe, sta per essere interrotta da un evento festoso e attesissimo da tutti i piemontesi e che catalizza l’interesse dei media nazionali.

Dal 23 al 25 maggio prossimi infatti si svolgerà il Festival della TV, una manifestazione imperdibile per gli appassionati del piccolo schermo e per gli addetti ai lavori. Il piccolo borgo è dunque pronto ad accogliere oltre 100 ospiti.

Volti noti e figure chiave dell’industria televisiva italiana faranno tappa nelle Langhe per una tre giorni di grande interesse. L’edizione di quest’anno promette un programma ancora più ricco e variegato.

Tanti gli argomenti dibattuti durante il Festival tra cui le nuove tendenze del panorama televisivo, l’evoluzione dei format e il ruolo sempre più centrale e condizionante delle piattaforme streaming.

Dogliani diventa una parate di stelle

Tra gli ospiti annunciati spiccano nomi di primissimo piano del mondo dello spettacolo tra attori, conduttori, autori e registi che hanno segnato la storia della televisione italiana e che sono tutt’ora grandi protagonisti. Solo per fare qualche nome sono attesi Carlo Conti, Mara Venier, Enrico Mentana, Stefano De Martino, Ludovico Einaudi, Francesca Fialdini, Alberto Matano, Veronica Gentili, Gad Lerner, Ornella Muti, Aldo Cazzullo, Diego Bianchi, Corrado Formigli, Antonio Di Bella e Pierluigi Diaco.

Il Festival della TV darà spazio quest’anno anche ad autori e registi che lavorano dietro le quinte. Sarà inoltre un’occasione preziosa per capire e approfondire i meccanismi creativi che portano alla realizzazione dei programmi che appassionano milioni di telespettatori.

Creatività e ricerca al centro del Festival

Oltre agli incontri con i grandi protagonisti del piccolo schermo il Festival offrirà un ricco calendario di tavole rotonde e dibattiti su temi centrali come il futuro della televisione lineare, l’impatto delle piattaforme streaming, la rappresentazione della società nei media e il ruolo dell’informazione nell’era digitale. Non mancheranno masterclass dedicate agli aspiranti professionisti del settore, con esperti pronti a condividere il loro know-how su sceneggiatura, regia, produzione e conduzione televisiva.

Saranno inoltre organizzate proiezioni speciali di fiction e documentari di successo, offrendo al pubblico la possibilità di vedere in anteprima o di rivedere sul grande schermo produzioni di qualità. Dogliani si trasformerà per alcuni giorni in un vero e proprio laboratorio creativo, un luogo di incontro e di scambio per chi ama la televisione e per chi lavora nel settore. Un’occasione unica per conoscere da vicino i protagonisti del piccolo schermo, scoprire i segreti del dietro le quinte e riflettere sul futuro della TV.