Torino: i Saldi non decollano e i commercianti scongiurano un flop a causa della data anticipata

I saldi sono partiti male

I saldi sono partiti con il piede sbagliato - Ansa - Piemontetopnews.it

La partenza dei saldi non è andata come i commercianti torinesi speravano. Il caldo estivo e la voglia di mare hanno svolto un ruolo decisivo

I tanto attesi saldi estivi a Torino sono partiti in sordina, se non addirittura con il piede sbagliato. La causa principale è con ogni probabilità un’ondata di caldo eccezionale che ha scoraggiato molti dal dedicarsi allo shopping.

Nonostante le attese per le occasioni e gli sconti, le prime giornate di vendite hanno mostrato un rallentamento nell’afflusso dei clienti, un fenomeno che purtroppo non è inusuale quando le temperature si impennano.

Questa partenza al rallentatore, sebbene prevedibile a causa del caldo torrido, genera comunque un pizzico di preoccupazione tra i commercianti che sperano in una ripresa più vigorosa nelle prossime settimane.

L’auspicio di tutti è che a breve le temperature africane possano concedere una pausa. Le vetrine addobbate con i cartelli rossi degli sconti non sono bastate per ora a superare la voglia di refrigerio e la tendenza a restare in casa o a cercare sollievo fuori città.

I commercianti non fanno drammi

A fare il punto della situazione è Micaela Caudana, presidente di Fismo-Confesercenti, l’associazione dei commercianti di abbigliamento che ha condiviso le prime impressioni sulla partenza dei saldi. “Il caldo intenso ha sicuramente influito, tenendo a casa molti potenziali acquirenti – il commento rilasciato ai microfoni dei giornalisti -. È un peccato, perché le aspettative erano alte e i negozi si sono preparati con un’offerta ampia e sconti interessanti“.

Nonostante il freno iniziale un dato emerge comunque positivo: lo scontrino medio si attesta intorno ai 140 euro. Questo suggerisce che, pur a fronte di un’affluenza ridotta, i clienti che decidono di fare acquisti lo fanno in modo mirato e con una certa propensione alla spesa, investendo su capi di qualità o su acquisti più consistenti.

Via ai saldi a Torino
I saldi a Torino non deludono più di tanto – Ansa – Piemontetopnews.it

La speranza è legata alla fine dell’estate

Coloro che sono venuti in negozio hanno speso bene, segno che cercano capi specifici o rinnovano il guardaroba con attenzione“, ha poi concluso Micaela Caudana. Questo dato è confortante e indica un potenziale di recupero nelle prossime fasi dei saldi.

I commercianti auspicano che il vero cuore della stagione dei saldi si sposti più avanti quando il clima si stabilizzerà e molti saranno rientrati dalle vacanze o avranno iniziato a pianificare il guardaroba per la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno. Sarà cruciale per i negozi di abbigliamento torinesi riuscire a cogliere l’opportunità delle prossime settimane per recuperare il terreno perso in questi primi giorni di caldo eccezionale.