Teatro Colosseo: il galà del 21 maggio 2025 sarà speciale perché nasce il Premio Gian Mesturino

Il Teatro Colosseo ospita il Galà di teatro, danza e musica - Ansa - Piemontetopnews.it
Mercoledì andrà in scena il primo Galà di spettacolo senza Gian Mesturino, per oltre mezzo secolo grande protagonista del Teatro Colosseo
Il Teatro Colosseo di Torino si prepara ad accogliere una serata di spettacolo e commozione il prossimo 21 maggio 2025. Il tradizionale Galà annuale del teatro quest’anno assumerà un significato ancora più speciale.
È stato infatti istituito un premio destinato a diventare un evento straordinario per tutto il mondo delle arti e dello spettacolo. Stiamo parlando del Premio Gian Mesturino, un riconoscimento che sarà assegnato ogni anno.
Si tratta di un premio dedicato alla memoria dell‘indimenticabile direttore artistico e anima pulsante del Colosseo, scomparso a gennaio scorso all’età di 82 anni.
Gian Mesturino è stato un costante punto di riferimento per il Teatro Colosseo e una guida appassionata e di straordinaria competenza. Tutti i torinesi appassionati di spettacolo non possono non ringraziarlo.
Il galà più atteso degli ultimi anni
Mesturino ha contribuito in maniera significativa a rendere il teatro un punto di riferimento culturale per la città di Torino e non solo. La sua visione eclettica, la sua attenzione al talento emergente e il suo amore per il teatro in tutte le sue forme saranno celebrati attraverso questo nuovo premio.
La serata del 21 maggio sarà dunque un omaggio sentito e vibrante alla sua figura, un modo per mantenerne vivo il ricordo e per continuare a coltivare la passione per le arti performative che egli ha saputo infondere.
Visualizza questo post su Instagram
Il Teatro Colosseo tra ricordi passati e un presente mai così vivo
Il galà del 21 maggio vedrà alternarsi sul palco del Teatro Colosseo numerosi artisti, amici e colleghi di Gian Mesturino, pronti a rendere omaggio alla sua memoria attraverso performance, ricordi e testimonianze. La serata sarà un mix di generi artistici, spaziando dalla musica al teatro, dalla danza al cabaret. La prima edizione del premio verrà assegnata a Leonardo Cecchi, attore di teatro e di cinema di prestigio internazionale, protagonista della serie American Horror Stories, del musical Peter Pan e del film Lamborghini.
Il secondo premio va invece a Marco Messina, danzatore, che ha collaborato con la Compagnia di Danza Teatro Nuovo Torino e ha fatto parte del Corpo di Ballo della Scala. Il galà del 21 maggio sarà un’occasione per celebrare il passato, onorare il presente e guardare con speranza al futuro del teatro, nel segno dell’eredità di Gian Mesturino. Torino si prepara a vivere una serata indimenticabile, all’insegna dell’arte e del ricordo.