Stadio Olimpico Grande Torino: l’ipoteca in scadenza il 2 luglio non sarà rinnovata | Ecco gli scenari possibili

Svolta in arrivo per lo Stadio Grande Torino

Svolta in arrivo per lo Stadio Grande Torino - LaPresse - Piemontetopnews.it

Una buona notizia per Torino e in particolare per il club granata: l’Agenzia delle Entrate non rinnoverà l’ipoteca sullo Stadio Grande Torino

La notizia era nell’aria da qualche giorno, ora è ufficiale: l’Agenzia delle Entrate ha accolto la richiesta inoltrata dal sindaco di Torino di non rinnovare l’ipoteca sullo Stadio Olimpico Grande Torino in scadenza il prossimo 2 luglio.

Una decisione accolta con entusiasmo dal primo cittadino del capoluogo piemontese, Stefano Lo Russo, che ha sottolineato a più riprese l’importanza strategica di una simile decisione per tutta la città.

A questo punto si aprono scenari del tutto nuovi per l’impianto che ospita da anni le gare casalinghe del Torino. E lo stesso club granata può guardare al futuro prossimo con un briciolo in più di ottimismo.

L’ipoteca sullo Stadio Olimpico Grande Torino era stata stipulata per garantire un prestito contratto dal Comune di Torino. La decisione di non rinnovarla segna un punto di svolta in vista dei prossimi anni.

La città e il Torino pensano in grande

Alla luce della decisione dell’Agenzia delle Entrate il Comune disporrà di margini di manovra inimmaginabili fino a qualche giorno fa così da garantire all’impianto un utilizzo molto più ampio e variegato. “Questa decisione ci consentirà di poter ragionare su nuovi scenari di utilizzo e valorizzazione dello stadio, che verranno esplorati nei prossimi mesi“, il commento del sindaco Lo Russo.

L’interesse dell’amministrazione – ha sottolineato il sindaco – era quello del superamento di questa ipoteca che bloccava di fatto ogni ipotesi di investimento di lungo periodo. Lo stadio Olimpico Grande Torino è il cuore di un più ampio progetto per una città dello sport e questa notizia rappresenta un ulteriore passo avanti verso questo traguardo“.

Cairo può vendere il Torino
Il presidente Cairo può vendere il Torino – LaPresse – Piemontetopnews.it

Anche Urbano Cairo gongola

Il mancato rinnovo dell’ipoteca, che era pari a circa 38 milioni di euro, cambia le carte in tavola anche per ciò che riguarda il futuro del Torino. Ora il presidente Urbano Cairo potrebbe realmente prendere in considerazione l’ipotesi di cedere la società, accontentando le richieste sempre più insistenti di una tifoseria che spera in una svolta per tornare a sognare traguardi in linea con la storia e le ambizioni del club.

Per quello che concerne lo Stadio Grande Torino il Comune potrebbe intanto investire nella sua riqualificazione per renderlo più moderno e funzionale alle esigenze dei tifosi e degli atleti. Inoltre si potrebbe affidarne la gestione a una nuova società o ente che sia in grado di sviluppare idee innovative e originali. Infine, ma allo stato attuale è un’ipotesi remota, il Comune di Torino potrebbe valutare l’ipotesi di demolire lo stadio attuale e costruirne uno nuovo, più moderno e adeguato alle esigenze della città.