“Signora, ha freddo oppure caldo?”, se rispondi male becchi 309 euro di multa: lo chiedono a tutte le donne over 30

Posto di blocco - fonte_AnsaFoto - piemontetopnews.it

Posto di blocco - fonte_AnsaFoto - piemontetopnews.it

Ti becchi 309 euro di multa se rispondi male alla domanda. Ormai lo chiedono veramente a tutte le donne over 30. 

Ormai essere fermati al Posto di Blocco, è diventato un vero e proprio incubo. Si rischia che vengano chiesti documenti o che vengano fatte delle domande che risultano essere veramente scomode. Sembra che la nuova tendenza sia ancora più assurda di quello che fino ad oggi si è sentito raccontare.

Dopo aver posato l’attenzione sui neopatentati, ora è un’altra la fascia della popolazione che cade sotto la lente di ingrandimento delle forze dell’ordine, ovvero le donne.

Come si dice? “Donne al volante pericolo costante“? Evidentemente devono averla presa alla lettera, a tal punto che ora, se una donna viene fermata al posto di blocco le viene chiesto se ha freddo oppure caldo, come se questo possa in qualche modo andare a influire la guida della persona.

Allora cerchiamo di fare chiarezza, per evitare di creare confusione in merito.

Multe salate agli automobilisti indisciplinati

Il 14 dicembre scorso è entrato in vigore il nuovo Codice della Strada, il popolo Italiano ha dovuto fare i conti con delle nuove norme e delle sanzioni che si rivelano essere molto più severe di quello che erano in passato. Punire le infrazioni duramente si dovrebbe tradurre in una maggiore attenzione da parte dei cittadini, che eviteranno di commettere lo stesso errore più di una volta. L’Unione Europea chiede delle strade che siano molto più sicure e questo si traduce nell’intervento determinate sulle regole da seguire in strada.

Ovviamente si vanno a colpire tutti quei comportamenti che potrebbero in qualche modo arrecare pericolo all’automobilista stesso e agli altri utenti della strada, ma questo potrebbe non essere sufficiente, quindi si chiede alle forze dell’ordine di vigilare attentamente. Si prevede quindi che nei prossimi mesi i controlli saranno ancora più incessanti.

Multe - fonte_ansa - piemontetopnews.it
Multe – fonte_ansa – piemontetopnews.it

Ecco cosa occorre sapere

€ 309 sono un importo notevole per chi non rispetta le norma, ma questa volta non ci riferiamo agli automobilisti o non solo. Ci si chiede ad esempio, se vi siano regole ben precise su cosa sia o meno possibile indossare alla guida, ma si scopre che non ci sono divieti, ma si chiede sempre di avere indumenti che non vadano a intralciare con la guida. Diverso il discorso per chi viene sorpreso alla guida o a camminare in strada a torso nudo.

Per loro si prevede una sanzione amministrativa che va dai 51 euro ai 309 euro, per atti contrari alla pubblica decenza. Occorre sottolineare però, che non si tratta di un affronto all’ambito penale, quindi non si tratta di reato.