Record segnato per il Salone del Libro: grande soddisfazione e Benini decide le date dell’edizione 2026
Si è conclusa questa edizione del Salone del Libro - Ansa - Piemontetopnews.it
È andata in archivio un’edizione con numeri da record del Salone del Libro di Torino. E già si pensa all’organizzazione del prossimo anno
Un’edizione mai vista, che si spera possa diventare un trampolino di lancio per la prossima in programma a maggio del 2026. Il Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 si è concluso con un successo senza precedenti.
L’evento più atteso dell’anno da centinaia di migliaia di appassionati lettori ha fatto segnare un nuovo record assoluto di presenze. Numeri impressionanti per la 37/a edizione che si è svolta da giovedì 15 a lunedì 19 maggio.
Il Salone è stato infatti visitato da ben 231.000 visitatori, superando il già ottimo risultato dell’anno precedente quando in 222.000 erano accorsi nel capoluogo piemontese prendendo d’assalto il Lingotto Fiere.
Una confortante ondata di passione per la lettura ha invaso il Salone del Libro per cinque giorni intensi, attribuendo una volta di più a Torino il ruolo di capitale italiana del libro. Con grande soddisfazione da parte di organizzatori ed espositori.
Salone del Libro, si pensa già al 2026
Il successo di questa edizione è un segnale incoraggiante per l’intero settore editoriale, dimostrando la vitalità e il desiderio di cultura che anima il pubblico italiano. Particolarmente significativo è stato l’aumento degli abbonamenti (+37%) e la forte presenza di giovani, con il 49% degli acquirenti online under 35.
Anche la giornata di giovedì ha fatto registrare un incremento notevole di presenze (+11%), segno di un interesse crescente fin dall’apertura. A sancire ulteriormente il successo dell’evento è arrivato l’annuncio ufficiale delle date della prossima edizione.
Visualizza questo post su Instagram
La direttrice Annalena Benini è entusiasta
Durante la conferenza stampa di chiusura la direttrice del Salone Annalena Benini ha comunicato che il Salone Internazionale del Libro di Torino tornerà dal 14 al 18 maggio 2026. Un appuntamento già fissato nel calendario degli amanti della lettura e degli operatori del settore. Oltre all’annuncio delle date è stata svelata anche la nazione ospite d’onore per l’edizione 2026 che sarà la Grecia.
Un’occasione preziosa per approfondire la ricchezza della letteratura e della cultura ellenica, creando ponti culturali e favorendo lo scambio tra i due paesi. Il record di presenze, la soddisfazione degli addetti ai lavori e l’annuncio delle date della prossima edizione con un ospite prestigioso come la Grecia confermano il Salone del Libro di Torino come un evento di punta nel panorama culturale italiano ed europeo, un appuntamento imperdibile per chi ama i libri e la lettura.