“Mi scusi agente, ero un po’ stanco” | Multa per il gomito sul finestrino: da oggi non puoi più guidare così

Gomito fuori al finestrino - fonte_Canva - piemontetopnews.it
Uno strano divieto viene imposto agli automobilisti per quello che riguarda un’abitudine molto comune. Non puoi più mettere il gomito fuori al finestrino.
Si continua a parlare delle regole stradali che per molti continuano a essere estremamente severe. Non sono pochi coloro che vivono alcuni divieti del Codice della Strada come una privazione della propria libertà, ma non è esattamente come in molti pensano.
Lo scorso dicembre è entrato in vigore il nuovo codice della strada e gli annunci erano chiari, si temeva infatti, che le nuove regole sarebbero state causa di un numero maggiore di patenti sorprese e di sanzioni emesse. A conti fatti, dopo alcuni mesi di sperimentazione, è chiaro che sia proprio così.
Le sanzioni sono aumentate e con esse anche la sicurezza, perché effettivamente, il numero di sinistri stradali sono diminuiti e in fondo, questo era il risultato che si voleva ottenere.
Ma questo divieto sembra essere vissuto proprio come ingiusto dagli automobilisti, che compiono spesso questo gesto.
Nuovo Codice della Strada e introduzioni recenti
Come accennato in precedenza, il nuovo Codice della Strada è entrato in vigore lo scorso 14 dicembre, ma proprio in questo mese di luglio ci sono state nuove introduzione. Tra di esse l’alcolock, dispositivo che deve essere applicato all’automobile da parte di coloro che vengono sorpresi alla guida in stato d’ebrezza. Una misura che mira a eliminare tali infrazioni, che sono assolutamente tra le più pericolose.
Perché l’unico scopo alla base del nuovo Codice della Strada è proprio quello di avere delle strade che siano molto più sicure, addirittura l’Unione Europea avrebbe chiesto di raggiungere l’obiettivo di zero incidenti nel corso dell’anno. Ovviamente si tratta di un obiettivo non proprio semplice, anzi probabilmente un po’ utopico. Quello che in molti non sanno è che negli stati al di fuori dell’Italia hanno delle regole che in alcuni casi sembrano alquanto curiose.
Ma quindi veramente addio braccio fuori al finestrino?
Si tratta di una posizione che spesso assumiamo, ovvero quella di tenere il braccio fuori dal finestrino. Ebbene, in Australia è vietato, perché considerato pericoloso. Questo vale soprattutto nel caso in cui si incrocino altre automobili; in quel caso il gomito sul finestrino potrebbe essere veramente molto pericoloso.
Ovviamente, lo stesso divieto non c’è in Italia, anche se si raccomanda di mantenere sempre le mani sul volante, in modo tale di poter intervenire velocemente in caso di bisogno. Come sempre in strada quello che occorre è la massima attenzione.