Maltempo in arrivo: temporali e nubifragi si scateneranno da stasera lunedì 19 e domani 20 maggio 2025

Torino sotto la pioggia

Maltempo previsto in questi giorni - Ansa - Piemontetopnews.it

Il Piemonte è nuovamente stretto nella morsa del maltempo: le previsioni meteo per i prossimi due giorni non sono affatto rassicuranti

Un inizio settimana all’insegna del maltempo. Quelli che il Piemonte si prepara ad affrontare sono due giorni di forti perturbazioni che spezzano il clima primaverile instauratosi in queste ultime settimane.

Già dalla serata di lunedì 19 maggio e per tutta la giornata di martedì 20 maggio la regione sarà interessata dall’arrivo di una perturbazione atlantica che porterà con sé un’alta probabilità di temporali localmente forti e nubifragi.

La Protezione Civile regionale ha diramato le prime allerte, invitando tutti alla massima prudenza. Secondo le ultime previsioni meteorologiche il peggioramento delle condizioni atmosferiche inizierà a manifestarsi nel corso della serata di lunedì.

Le province occidentali e settentrionali del Piemonte, in particolare le zone alpine e prealpine, saranno le prime a essere colpite dai fenomeni più intensi. Non si escludono forti rovesci, accompagnati da grandinate e raffiche di vento.

Il maltempo flagella il Piemonte

La situazione tenderà a peggiorare ulteriormente nella giornata di domani, martedì 20 maggio, quando il maltempo si estenderà a tutta la regione. La probabilità di nubifragi sarà elevata, soprattutto sulle pianure e sulle zone collinari. Aumenterà da questo punto di vista il rischio di allagamenti, esondazioni di corsi d’acqua minori e disagi alla viabilità.

La Protezione Civile del Piemonte ha emesso allerte gialle e arancioni a seconda delle zone, raccomandando ai cittadini di seguire attentamente gli aggiornamenti meteo e le indicazioni fornite dalle autorità locali. È fondamentale limitare gli spostamenti non necessari, in particolare durante i fenomeni più intensi, e di non transitare in aree a rischio idrogeologico, come sottopassi e zone depresse.

In arrivo nubifragi in Piemonte
In arrivo nubifragi in Piemonte – Ansa – Piemontetopnews.it

Ritardi previsti nei trasporti pubblici

Si raccomanda inoltre di prestare particolare attenzione alla guida, moderando la velocità e mantenendo una distanza di sicurezza adeguata. In caso di forti raffiche di vento, è consigliabile evitare di sostare sotto alberi, impalcature o altre strutture che potrebbero rappresentare un pericolo. Sono possibili ritardi e interruzioni nei trasporti pubblici, sia su strada che ferroviari. Non si escludono chiusure temporanee di strade a causa di allagamenti o frane.

Si invita infine la popolazione a tenersi informata attraverso i canali ufficiali e a seguire scrupolosamente le norme di autoprotezione. Dopo un periodo di relativa stabilità, il ritorno del maltempo in Piemonte sottolinea la necessità di rimanere vigili di fronte a eventi meteorologici intensi, soprattutto in una fase stagionale caratterizzata da una maggiore energia atmosferica. La prudenza e la consapevolezza dei rischi sono le migliori armi per affrontare al meglio questa nuova ondata di maltempo.