Il ministro dello Sport Andrea Abodi conferma: Torino ospiterà le Atp Finals ancora almeno per altri due anni

Annuncio chiave del ministro dello Sport Abodi - Ansa - Piemontetopnews.it
I tifosi di Jannik Sinner esultano: le Atp Finals di novembre si disputeranno a Torino per altri due anni. L’annuncio del ministro Abodi
Tutti gli appassionati di tennis ed in particolare delle straordinarie imprese di Jannik Sinner possono esultare: il grande torneo che va in scena alla fine di ogni anno e che vede affrontarsi i migliori otto tennisti del mondo si terrà a Torino fino al 2027.
Il ministro dello Sport Andrea Abodi ha infatti confermato ufficialmente che il capoluogo piemontese ospiterà le prestigiose Atp Finals per almeno altre due edizioni, vale a dire quelle del 2026 e del 2027
L’annuncio pone fine alle speculazioni sul futuro del torneo in Italia e assicura un palcoscenico di altissimo livello per il tennis mondiale nel nostro Paese. Uno sport che da qualche anno vede crescere a dismisura il numero di praticanti.
La conferma di Torino come sede delle ATP Finals rappresenta un importante riconoscimento per la città e per l’organizzazione degli eventi sportivi in Italia. Torino ha saputo gestire alla grande le edizioni del 2021, 2022, 2023 e del 2024.
Atp Finals a Torino, Abodi gongola
Il ministro Abodi ha espresso grande soddisfazione per questo accordo, sottolineando come Torino sia stata all’altezza delle aspettative, possedendo le infrastrutture e l’organizzazione necessarie per ospitare un evento di tale prestigio. “La conferma delle ATP Finals a Torino per altri due anni è una notizia straordinaria per l’Italia e per il movimento tennistico nazionale.
“Torino – ha proseguito il capo del dicastero dello Sport – ha saputo creare un’atmosfera unica e ha dimostrato una grande capacità organizzativa. Questo è un segnale importante della centralità del nostro Paese nel panorama sportivo internazionale“.
L’impatto economico delle Atp Finals
L’ospitalità delle ATP Finals non rappresenta solo un evento sportivo di primissimo piano, ma anche un’importante opportunità di promozione turistica ed economica per Torino e per l’intero Piemonte. L’afflusso di migliaia di appassionati, addetti ai lavori e media internazionali genera un indotto significativo per il settore alberghiero, della ristorazione e del commercio locale. Inoltre la visibilità globale garantita dalla copertura televisiva dell’evento contribuisce a rafforzare l’immagine di Torino come città dinamica e capace di ospitare grandi eventi sportivi internazionali.
Il Pala Alpitour, con la sua moderna struttura e la sua comprovata capacità di accogliere grandi eventi, si conferma la sede ideale per le ATP Finals. L’arena torinese ha saputo creare un’atmosfera vibrante e coinvolgente, diventando un punto di riferimento per gli appassionati di tennis di tutto il mondo. La conferma di Torino fino al 2027 rappresenta una vittoria per lo sport italiano e un’opportunità imperdibile per continuare a vivere da vicino le emozioni del tennis di altissimo livello.