Il ministro della Cultura Alessandro Giuli in visita ai Musei Reali di Torino: “Grande varietà di collezioni”

Il ministro della Cultura Alessandro Giuli - Ansa - Piemontetopnews.it
I Musei Reali di Torino hanno accolto il ministro della Cultura Alessandro Giuli il quale ha elogiato la qualità delle collezioni esposte
L’ondata di polemiche che ha travolto il ministro della Cultura Alessandro Giuli non hanno lasciato traccia nel diretto interessato. Le dure critiche espresse nei confronti dell’attore Elio Germano non hanno avuto seguito.
Il capo del dicastero della Cultura, attaccato duramente da tutte le forze d’opposizione proprio in merito al ‘caso Germano’, non ha replicato preferendo concedersi una visita ai Musei Reali di Torino.
Una giornata di immersione nell’arte e nella storia per Giuli, presente a Torino per l’inaugurazione del Salone del libro. L’ex giornalista e scrittore ha dunque sfruttato in pieno la sua permanenza nel capoluogo piemontese.
Alessandro Giuli ha avuto pertanto la possibilità di apprezzare da vicino la straordinaria ricchezza e varietà delle collezioni custodite in questo polo museale di eccellenza, rimanendone affascinato.
Torino conquista Alessandro Giuli
La visita, che si è svolta in un clima di grande cordialità e collaborazione, ha permesso al Ministro Giuli di esplorare i diversi percorsi espositivi dei Musei Reali, spaziando dall’Armeria Reale alla Galleria Sabauda, dal Museo Archeologico al Giardino Ducale. Un viaggio attraverso secoli di storia e arte, che ha lasciato il Ministro particolarmente colpito dalla varietà e dalla qualità delle opere esposte.
“Sono rimasto profondamente colpito dalla varietà e dalla ricchezza delle collezioni dei Musei Reali di Torino“, ha dichiarato il Ministro Giuli al termine della visita. “Un patrimonio culturale di inestimabile valore, che testimonia la storia e la grandezza di questa città e del Piemonte. Un luogo che merita di essere valorizzato e promosso a livello nazionale e internazionale“.
Visualizza questo post su Instagram
Una visita inaspettata quanto gradita
Il Ministro ha espresso apprezzamento per l’impegno e la professionalità del personale dei Musei Reali, sottolineando l’importanza del loro lavoro per la conservazione e la valorizzazione di questo patrimonio. Ha inoltre ribadito l’attenzione del Ministero della Cultura nei confronti dei Musei Reali, assicurando il sostegno per futuri progetti di sviluppo e valorizzazione. La visita del Ministro Giuli rappresenta un segnale importante per i Musei Reali di Torino, un riconoscimento del loro ruolo centrale nel panorama culturale italiano.
È stata inoltre un’occasione per rafforzare la collaborazione tra il Ministero e il polo museale, al fine di promuovere e valorizzare ulteriormente questo patrimonio straordinario. I Musei Reali di Torino, con la loro varietà di collezioni e la loro storia millenaria continuano ad attrarre visitatori da tutto il mondo, offrendo un’esperienza culturale unica e indimenticabile.