Giornata Nazionale del Mal di Testa: venerdì 16 maggio 2025 open day al Regina Margherita di Torino

La giornata della cefalea

Arriva la giornata della cefalea - Pexels - Piemontetopnews.it

Open day all’ospedale Regina Margherita di Torino per informazioni e consigli sul Mal di Testa.

La Giornata Nazionale del Mal di Testa sarà domenica 18 maggio 2025 in Italia e in molte strutture già dal venerdì si avviano progetti di sensibilizzazione.

Così, l’ospedale Regina Margherita di Torino aprirà le sue porte venerdì 16 maggio 2025 per una giornata dedicata alla sensibilizzazione, all’informazione e alla prevenzione di questa diffusa e spesso invalidante patologia, purtroppo anche in età pediatrica e adolescenziale.

È un evento che offrirà un’opportunità preziosa per genitori, ragazzi e chiunque sia interessato a raccogliere il maggior numero di informazioni possibili in merito alle diverse forme di cefalea e sulle strategie per gestirle al meglio.

L’iniziativa è stata promossa con l’obiettivo di sfatare falsi miti, fornire informazioni corrette e offrire un supporto concreto a chi soffre di mal di testa, una condizione che può avere un impatto significativo sulla qualità della vita di tutti.

Un’occasione da non perdere

Durante l’evento che si svolgerà venerdì 16 maggio presso il Centro Cefalee dell’età evolutiva dell’ospedale Regina Margherita della Città della Salute e della Scienza di Torino saranno offerti consulti gratuiti con medici specialisti, neurologi pediatrici ed esperti del settore. Sarà possibile porre domande, ricevere chiarimenti sui propri sintomi e ottenere indicazioni personalizzate per la gestione del mal di testa.

Il programma prevede inoltre incontri informativi tenuti da professionisti sanitari, durante i quali verranno illustrate le diverse tipologie di cefalea (dalla cefalea tensiva all’emicrania), i fattori scatenanti più comuni, le strategie di prevenzione non farmacologiche e le terapie disponibili. Un’attenzione particolare sarà dedicata al mal di testa nei bambini e negli adolescenti, con consigli specifici per genitori ed educatori.

Tanti luoghi comuni da sfatare

Per i più giovani saranno organizzati dei laboratori didattici e interattivi pensati per spiegare in modo semplice e coinvolgente cos’è il mal di testa, come riconoscerlo e quali buone abitudini possono aiutare a prevenirlo. Attraverso giochi e attività pratiche, i ragazzi potranno imparare a gestire il dolore e a comunicare efficacemente i propri sintomi. La Giornata Nazionale del Mal di Testa e l’open day al Regina Margherita rappresentano un’occasione importante per abbattere un luogo comune associato a questa patologia, che a volte viene banalizzata o considerata un semplice “malessere passeggero”.

Sensibilizzare l’opinione pubblica e offrire un punto di riferimento qualificato è fondamentale per incoraggiare chi soffre di mal di testa a cercare aiuto e a intraprendere un percorso di diagnosi e trattamento adeguato. L’invito è dunque rivolto a tutti coloro che sono interessati ad approfondire la conoscenza sul mal di testa, a trovare risposte ai propri dubbi e a incontrare esperti pronti ad offrire supporto e informazioni utili per migliorare la gestione di questa condizione.