Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Arriva il Festival del Lego

Arriva il Festival del Lego a Carmagnola - Instagram - Piemontetopnews.it

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego piace sia ai bambini che agli adulti

Carmagnola si prepara a ospitare un evento colorato e coinvolgente che farà la gioia di grandi e piccini, “Bricks & Friends”, la terza edizione del festival interamente dedicato alle creazioni realizzate con i celebri mattoncini Lego.

L’appuntamento è fissato per il weekend del 17 e 18 maggio, quando la cittadina piemontese si trasformerà in un vero e proprio regno di fantasia e ingegno costruttivo. Un appuntamento da non perdere.

Dopo il successo delle precedenti edizioni “Bricks & Friends” torna con un programma ancora più ricco di esposizioni, laboratori interattivi, aree gioco e ospiti speciali. Il festival Lego ospita più di 100 espositori in 2.000 mq di spazio utilizzato in 6 location.

Saranno infatti coinvolti il Palazzo Comunale, la Chiesa di San Rocco, la Biblioteca Civica, gli Antichi Bastioni, la palestra della scuola Via Marconi e piazza Bobba. L’evento offrirà un’ampia area espositiva.

Un festival imperdibile, Lego protagonista

I visitatori potranno immergersi in un universo fatto di città in miniatura dettagliatissime, riproduzioni di opere d’arte, veicoli futuristici, personaggi di film e fumetti, tutto rigorosamente costruito con i mattoncini Lego. Le esposizioni offriranno uno spettacolo per gli occhi e una fonte di ispirazione per chiunque abbia mai sognato di dare forma alla propria immaginazione con i celebri mattoncini.

Una delle novità di questa edizione è senza dubbio la Saletta d’Arte Celeghini che organizza una mostra personale di Stefano Bolcato, brillante artista romano che ha saputo conciliare la pittura ad olio con l’universo pop dei celebri mattoncini.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da vivatorino (@vivatorino)

I bambini faranno i salti di gioia

Ma “Bricks & Friends” non è solo un evento da guardare: il Festival offrirà infatti numerose opportunità per mettersi alla prova e dare libero sfogo alla creatività. Saranno allestiti laboratori interattivi dove i bambini potranno partecipare a divertenti attività di costruzione guidata, imparando nuove tecniche e scoprendo le infinite possibilità offerte dai Lego. Non mancheranno le *aree gioco libere*, dove i più piccoli potranno manipolare i mattoncini e costruire le proprie creazioni in autonomia.

Ad arricchire ulteriormente l’evento, sono previsti la partecipazione di ospiti speciali, figure di spicco nel mondo delle costruzioni Lego, che condivideranno la loro passione e le loro creazioni con il pubblico. Sarà inoltre presente un mercatino tematico dove sarà possibile trovare set rari, pezzi sfusi, mini figure da collezione e tante altre curiosità legate al mondo Lego. “Bricks & Friends” si conferma un appuntamento imperdibile per le famiglie, gli appassionati di Lego di tutte le età e per chiunque voglia trascorrere un weekend all’insegna del divertimento e della creatività.