Codice della strada: grazie a questo cavillo legale la multa è sempre nulla | Migliaia di avvocati la fanno franca così

Posto di blocco - fonte_Canva - piemontetopnews.it

Posto di blocco - fonte_Canva - piemontetopnews.it

Un semplice cavillo ti permette di annullare la multa in maniera definitiva. Migliaia gli avvocati che la possono far franca. 

Tra le sanzioni che maggiormente colpiscono gli automobilisti italiani, c’è sicuramente quello del mancato rispetto dei limiti di velocità. Importi molto salati, decurtazione dei punti e persino qualche sospensione nei casi più gravi, sono i provvedimenti che vengono emessi nei confronti degli automobilisti. Ma ci sarebbe un cavillo legale spesso sfruttato dagli aspetti del settore che consente di annullare le contravvenzioni.

Conoscere un escamotage per evitare di pagare importi piuttosto salati, sembra essere veramente essenziale in un momento in cui affrontare una spesa in attesa è molto difficile

Anche di fronte alla prova schiacciante dell’autovelox, se si conosce questa regola è possibile non provvedere a pagamento. Ovviamente occorre conoscere questa verifica per poterla applicare e in genere sono solamente gli scarti di diritto a esserne consapevoli.

Ecco allora, cosa bisogna sapere per evitare di pagare le multe che si ritengono ingiuste.

Multa per eccesso di velocità? Non sempre è colpa dell’automobilista

La regola che ci viene data dal Codice della Strada è molto semplice, superare i limiti di velocità si traduce in una sanzione amministrativa, il pagamento di una somma di denaro e in alcuni casi anche la perdita dei punti sulla patente. Le sanzioni sono in genere molto più pesanti se l’infrazione avviene di notte e quanto più è elevata la velocità adottata rispetto al limite presente in strada. Infatti, occorre considerare che è previsto un 5% di tolleranza che tutti gli autovelox applica.

La Cassazione ha ribadito che ogni conducente è obbligato a regolare la propria andatura in base alle condizioni ambientali, alla strada, al traffico e alle potenzialità del proprio veicolo. Ma non tutti i casi possono essere considerati allo stesso modo, infatti esistono situazioni in cui la violazione di un limite di velocità non è una scelta arbitraria, ma una reazione necessaria se si considerano le circostanze. Quindi in questi casi è possibile annullare la sanzione aggrappandosi a un cavillo.

Autovelox - fonte_Ansa - piemontetopnews.it
Autovelox – fonte_Ansa – piemontetopnews.it

La clausola che cancella la sanzione: lo stato di necessità

Il punto cruciale su cui tale eccezione poggia è quello dello stato di necessità, come indicato anche dall’art. 54 del Codice Penale e richiamata anche dall’art. 4 della Legge 689/1981. In poche parole, la legge va a punire coloro che commettono infrazioni evitando un pericolo grave, per se stessi o per un’altra persone.

Facciamo un esempio pratico: un uomo alla guida supera il limite di velocità per portare la compagna incinta in ospedale, mentre lei è in pieno travaglio. Nel caso in cui l’autovelox lo fotografi, al suo domicilio arriverà una sanzione, ma se con certificati medici o referti, dimostra che la sua condotta era necessaria, allora non dovrà pagare nulla.