Benzina, non usare mai il self service: hanno aggiunto la “commissione” | Diventa più caro del servito

Benzina self service - fonte_Canva - piemontetopnews.it

Benzina self service - fonte_Canva - piemontetopnews.it

Da questo momento in poi se utilizzi il self service paghi una pesante commissione, finisce per essere molto più caro del servito. 

Ebbene sì, ci risiamo, sembra proprio che non ci sia pace per i cari automobilisti italiani che proprio in queste settimane si stanno mettendo in viaggio per le vacanze e ricevono una sorpresa che di certo non si aspettavano. Il caro benzina nei mesi di luglio e agosto è scontato, ma che il self service finisca per essere più caro del servito, questo non lo si credeva possibile.

Invece ancora una volta gli automobilisti devono fare i conti con qualcosa che sfugge dal loro controllo e alle voci di spesa per il viaggio ci aggiungono una percentuale piuttosto alta di caro carburante.

Uno scotto che stiamo pagando ormai da troppo tempo e che sembra proprio che continueremo a pagare.

Ma cosa porta il self service ad essere più caro del servito? Vediamo se c’è modo di avere comunque un buon risparmio.

Carburante e risparmio, alcuni piccoli trucchi molto utili

Negli ultimi anni la benzina e il diesel sono aumentati e con loro si sono moltiplicati i consigli che arrivano agli automobilisti per poter risparmiare anche solo piccoli importi. Fare il pieno al self service era uno di questi, anche se occorre valutarne anche i contro per comprendere per quale motivo diviene dispendioso. Quindi c’è chi ad esempio, afferma che fare carburante nelle ore più fredde, permetterebbe allo stesso importo di avere un quantitativo maggiore di benzina, ma c’è anche chi, invece afferma che molto dipende dallo stile di guida.

Un’andatura costante anche se elevata permetterebbe all’auto di consumare meno carburante, proprio come succede se si provvede in maniera costante e attenta alla manutenzione della propria automobile. Il tagliando periodico, ad esempio, riduce notevolmente i consumi.

Pompa di benzina - fonte_Canva - piemontetopnews.it
Pompa di benzina – fonte_Canva – piemontetopnews.it

Ma perché ora il self service costa di più?

Fare rifornimento al servito continuerà a costare più del self service, il vero problema di quest’ultimo sono le eventuali distrazioni, soprattutto nel caso in cui si provveda al pagamento con carta. Inserita quest’ultima, se ci si distrae e il contatore continua a scorrere, si finisce per spendere più di quello che si voleva, applicando quella che in gergo viene chiamata “commissione distrazione”.

In questo senso è possibile pagare delle commissioni, per via di una piccola disattenzione. Nonostante ciò fare carburante al self service è comunque meno dispendioso del fare rifornimento al servito. Ovviamente è anche importante trovare le pompe di benzina che mettono sul piatto prezzi più bassi della concorrenza.