Piemonte, incentivi al turismo accessibile: Cirio annuncia punteggi di premialità nei bandi

Il presidente della Regione Alberto Cirio

Annuncio importante da parte de presidente della Regione Alberto Cirio - Wikicommons - Piemontetopnews.it

Arriva un annuncio importante da parte del presidente della Regione Cirio. I bandi migliori per il turismo accessibile saranno premiati

Si alza il sipario in Piemonte sulla terza, attesissima edizione del World Summit on Accessible Tourism ospitato a Torino, riaffermando la sua leadership nell’impegno verso un turismo accessibile a tutti e inclusivo.

A margine dell’apertura del Summit al Lingotto il presidente della Regione Alberto Cirio ha annunciato una novità strategica volta a trasformare l’accessibilità da mero requisito a vero e proprio vantaggio competitivo.

Cirio ha dichiarato entusiasta: “Nei bandi del turismo da quest’anno inseriremo sulle manifestazioni un punteggio di premialità, perché dobbiamo ancora incentivare l’accessibilità. Questa è una novità e lo comunichiamo oggi”.

L’introduzione di un sistema di bonus rappresenta un passo concreto che mira a stimolare gli operatori turistici e gli organizzatori di eventi a investire in strutture e servizi pienamente fruibili da tutti.

L’accessibilità come fattore premiante

Fino ad oggi molti bandi regionali includevano l’accessibilità come criterio minimo per l’ammissione o al massimo come requisito neutro. La decisione della Regione Piemonte di assegnare un punteggio aggiuntivo (una vera e propria premialità) alle manifestazioni che eccellono in questo ambito cambia le regole del gioco.

Questo nuovo meccanismo di valutazione si applicherà ai bandi destinati al finanziamento di eventi, festival, rassegne e altre iniziative di promozione turistica. Un evento che dimostri non solo di rispettare le normative sull’eliminazione delle barriere architettoniche, ma che offra anche servizi dedicati – come percorsi tattili, subtitling per non udenti, o personale formato per l’assistenza specifica – avrà maggiori possibilità di ottenere finanziamenti pubblici rispetto a proposte equivalenti ma meno inclusive.

Italian Tourism Summit a Torino
Al via l’Italian Tourism Summit a Torino – Wikicommons – Piemontetopnews.it

Un investimento strategico

La mossa del Presidente Cirio non è solo etica ma è anche un investimento strategico. Il turismo accessibile spesso definito come Turismo per Tutti, rappresenta un segmento di mercato in forte crescita, che include non solo le persone con disabilità motorie o sensoriali, ma anche anziani, famiglie con passeggini e persone con esigenze alimentari specifiche.

Ospitando un evento di risonanza internazionale come il World Summit on Accessible Tourism, il Piemonte si posiziona come interlocutore privilegiato sul tema, trasformando il proprio territorio in un laboratorio di buone pratiche. L’incentivo economico fornito dai bandi regionali è destinato a creare un effetto a cascata, spingendo gli attori locali a migliorare le proprie infrastrutture e l’offerta dei servizi a beneficio di un’immagine regionale più moderna, inclusiva e competitiva a livello globale.