10 settembre 2025: introdotta la sesta ora obbligatoria a scuola | Puoi salutare i figli al mattino e rivederli la sera

Sorprese in vista per gli studenti? - Piemontetopnews.it

Sorprese in vista per gli studenti? - Piemontetopnews.it (Foto Pexels)

Il nuovo anno scolastico si avvicina e con esso torna un dibattito mai sopito: ora in più sì o no? C’è chi ha già deciso.

Nei cuori di milioni di studenti italiani sembrano passate solo poche ore dal suono della campanella più gradita dell’anno, quella dell’ultimo giorno di scuola. Ma il tempo passa in fretta…

Per i ragazzi la parte più bella dell’estate è tradizionalmente la prima, quella compresa tra la metà di giugno, dopo il saluto a compagni e docenti e dopo aver visto affissi sul tabellone i voti della pagella, il frutto dei propri sforzi lunghi 9 mesi.

Poi già da luglio il dovere inizia a chiamare, sotto forma dei compiti delle vacanze, da svolgere con cura e possibilmente con una buona programmazione, in modo da riuscire a mixare dovere e piacere,.

Il tempo di andare in vacanza con la propria famiglia per qualche settimana, giusto quando mamma e papà potranno a propria volta staccare dai rispettivi lavori, e settembre arriverà in un attimo.

Inizio della scuola anticipato e spauracchio 6a ora? Rischio beffa per gli studenti

L’anno scolastico 2025-’26 inizierà tra il 10 e il 15 settembre. Come sempre la data del primo giorno tra i banchi non è fissa per tutte le regioni italiane e in tal senso i ragazzi piemontesi sono stati davvero beffati. Solo infatti a Torino e nelle altre province, così come in Veneto e in Valle d’Aosta, si partirà già il 10 settembre. Addio quindi a cinque, preziosi giorni di vacanza in più.

Le sorprese finiranno qui? No di certo, dal momento che il caro-libri rischierà di pesare come non mai sui conti delle famiglie italiane. Oggi mandare il proprio figlio ad una scuola pubblica, con tutto quello che costano i libri, costa quasi come fargli frequentare un istituto parificato o privato. Senza contare il rischio che i nostri bimbi tornino a casa un’ora più tardi…

In Svezia arriva la 6a ora - Piemontetopnews.it
In Svezia arriva la 6a ora – Piemontetopnews.it (Foto X)

La sesta ora è legge: sui banchi di scuola arriva la materia-tabù

No, di mezzo non c’è nessun ritardo dei servizi pubblici, bensì il rischio che venga istituita la tanto temuta “sesta ora”. Se ne parla ormai da anni, tra i fautori che plaudono all’aumento delle competenze degli studenti e i detrattori secondo i quali si tratterebbe di un aggravio controproducente. Neppure tra i docenti c’è unanimità, eppure c’è uno Stato dove tutto questo è già legge.

Non si tratta dell’Italia, bensì della Svezia, dove è la sesta ora obbligatoria è già stata non solo approvata, ma anche pianificata a livello di tematiche. Sarà infatti dedicata all’educazione sessuo-affettiva. Ben inteso, un concetto ben diverso rispetto alla “tradizionale” educazione sessuale la cui introduzione nelle scuole italiane è argomento di discussione intermittente da anni. A Stoccolma e non solo si parlerà infatti delle tematiche più delicate legate alla sessualità, dal consenso alla parità di genere. Del resto si sta parlando di uno dei Paesi con il più alto indice di parità, nonché con il numero di gravidanze indesiderate più basso. Cifre ben diverse rispetto a quelle dell’Italia, dove la sesta ora a scuola continua a essere un tabù, quasi come le tematiche di cui sopra…