Ultim’ora: Koopmeiners costretto a guidare l’auto per neopatentati | Messo alla porta pure a casa sua

Teun Koopmeiners va a caccia di riscatto - Piemontetopnews.it

Teun Koopmeiners va a caccia di riscatto - Piemontetopnews.it (Foto X)

Da potenziale acquisto-boom a delusione: all’olandese della Juventus le cose non vanno dritte neppure fuori dal campo.

Bisogna saper essere incudine e martello. Quante volte abbiamo sentito questa metafora, calzante per descrivere i classici momenti up e down che capitano a tutti.

Riuscire a destreggiarsi nelle due “mansioni” rafforza la corazza che è indispensabile indossare in quell’attraversata che è la vita. Lo sappiamo noi comuni mortali, ma il concetto è valido anche per chi deve convivere con l’etichetta di “vip”.

Anzi, se possibile ancora di più per coloro che fin dal primo momento in cui hanno conosciuto notorietà e denaro hanno iniziato a convivere con un ritornello stereotipato: “Con tutto quello che guadagnano…”.

Come se la ricchezza costituisse uno scudo contro malelingue e haters e in generale contro il peso di doverci sempre mettere la faccia, anche quando non si ha voglia di farlo o quando le cose, nel lavoro, non vanno bene.

Campione o incompreso? I tifosi della Juve mettono nel mirino Koopmeiners

Ne sa qualcosa Teun Koopmeiners, che salvo sorprese di mercato avrà una seconda opportunità alla Juventus dopo aver deluso tutti, a iniziare da sé stesso, nella prima stagione in bianconero, giocata con appeso al collo e visibile a tutti il pesantissimo prezzo del proprio cartellino.

I quasi 60 milioni versati dalla Juve all’Atalanta la scorsa estate al termine di una trattativa estenuante non sono stati ripagati sul campo. Il rendimento dell’olandese è stato ben al di sotto delle aspettative e allora giù di fischi, accuse e non solo. Perché quando una cosa deve andare male, andrà sicuramente peggio.

Teun Koopmeiners alla guida della sua Renault - Piemontetopnews.it
Teun Koopmeiners alla guida della sua Renault – Piemontetopnews.it (Foto Primabergamo)

Altro che auto di lusso: Koopmeiners va piano anche al volante

I tifosi della Juventus più attenti tra quelli residenti a Torino hanno infatti noto una curiosità, parente stretta dell’anomalia. Il milionario Koop non gira per la città a bordo di un’auto extra-lusso che potrebbe benissimo permettersi in virtù del proprio ingaggio, bensì, incredibile a dirsi, di una familiare. Il passaparola quando si parla di gossip di calciatori corre forte e allora ecco che in tanti giurano di aver visto l’olandese e consorte muoversi a bordo di una Renault Arkana RS Line.

Un fatto inconsueto per un calciatore nel pieno della carriera e già ricco, che dovrebbe deporre a favore dell’umiltà del soggetto. Peccato che, via social, in tanti abbiano comunque trovato il modo per criticare anche questa scelta minimal, definendola modesta in linea con le prestazioni offerte e scatenandosi a suon di ironie. “Stasera a casa presto e a letto senza cena” o ancora “Avessi i tuoi soldi guiderei altro” si legge. Non resta che aspettare la riprova del campo: un Koopmeiners in formato Atalanta potrebbe permettersi anche di scorrazzare per la città a bordo di un’utilitaria…