Scandalo MD: va per il minestrone e trova i topi morti | Chiusura tempestiva dai Carabinieri e dell’ASL

supermercato-md-depositphotos-piemontetopnews.it
Orrore in un supermercato MD dove un cliente scopre topi morti e escrementi. Intervento immediato di Carabinieri e ASL
Un’ordinaria spesa si è trasformata in un incubo per un ignaro cliente del supermercato MD di Camporosso, in provincia di Imperia, che ha fatto una scoperta raccapricciante nel reparto surgelati. La scoperta è avvenuta quando il signor R. (nome di fantasia) ha notato la presenza di un roditore morto e numerosi escrementi all’interno del supermercato.
La segnalazione ha innescato l’allarme, portando all’intervento delle forze dell’ordine e successivamente dei tecnici del Dipartimento di prevenzione – S.C. Igiene Alimenti e Nutrizione di ASL1. L’episodio, avvenuto nella giornata di ieri, ha scatenato un’immediata reazione da parte delle autorità, portando alla chiusura tempestiva del punto vendita.
Prevalgono sconcerto e preoccupazione tra i residenti di Camporosso, che ora attendono con ansia gli esiti delle indagini e le rassicurazioni sulle condizioni igieniche dei punti vendita alimentari.
MD, da parte sua, dovrà affrontare le conseguenze di questo grave incidente, che rischia di minare la fiducia dei consumatori nel marchio.
L’intervento delle autorità e la chiusura
L’ASL ha immediatamente disposto la chiusura precauzionale del supermercato MD di Camporosso. Questa misura è stata adottata per tutelare la salute pubblica e consentire un’approfondita ispezione e bonifica dei locali. L’obiettivo principale è verificare l’entità dell’infestazione e assicurare che non ci siano altri pericoli per i consumatori.
Le prime indagini si concentrano sulla provenienza del topo e sulle condizioni igienico-sanitarie generali del punto vendita. Sarà fondamentale capire come il roditore sia potuto finire all’interno del supermercato, suggerendo possibili falle nei controlli o nell’igiene dei magazzini e delle aree di stoccaggio.
Bonifica e controlli approfonditi
Nelle prossime ore, il supermercato sarà sottoposto a una bonifica completa e a disinfestazione, sotto la supervisione dell’ASL. Verranno effettuati controlli approfonditi su tutte le aree, dai reparti di vendita ai magazzini, per accertare l’assenza di ulteriori tracce di roditori o altre problematiche igieniche. La riapertura del supermercato avverrà solo dopo che l’ASL avrà accertato il ripristino di tutte le condizioni igienico-sanitarie previste dalla normativa e la completa messa in sicurezza del punto vendita.
Oltre alla chiusura, il titolare del supermercato MD dovrà affrontare le conseguenze legali e amministrative di quanto accaduto. Le autorità valuteranno le sanzioni del caso, che potrebbero includere multe salate e l’obbligo di adottare rigorose misure per garantire il rispetto delle normative igienico-sanitarie prima di poter riaprire l’attività.