Vesta è la misura lanciata dalla Regione Piemonte: un voucher fino a 1.200 euro per sostenere le famiglie

La regione Piemonte aiuta le famiglie

Il Consiglio Regionale del Piemonte - Ansa - Piemontetopnews.it

La Regione Piemonte corre in soccorso di migliaia di famiglie. Il provvedimento aiuterà le coppie con bambini di età da 0 a 6 anni

Si chiama Vesta e vuole aiutare le famiglie con bambini piccoli. Si tratta del provvedimento varato dalla Regione Piemonte destinato a chi ha figli da 0 a 6 anni e che prevede un finanziamento di 30 milioni di euro in tre anni.

Il progetto è finalizzato all’erogazione di ben 10mila voucher all’anno, senza graduatorie e tramite un Click Day previsto per il mese di settembre. Il contributo, com’è inevitabile che sia, sarà modulato in base all’Isee.

Si va dunque dai 1.200 euro per i redditi inferiori ai 10mila euro fino agli 800 euro per i redditi fino a 40mila euro, passando infine per i 1.000 euro di chi ha messo in calcolo tra i 10mila e i 35mila euro.

Il voucher Vesta si configura come uno strumento flessibile, pensato per adattarsi alle diverse esigenze delle famiglie piemontesi, con un’attenzione particolare a quelle che si trovano in situazioni di maggiore fragilità economica o con specifici bisogni.

Vesta è una scialuppa di salvataggio

L’obiettivo è fornire un supporto tangibile che si traduca in un sollievo economico diretto e in un miglioramento dei servizi accessibili. Vesta è stata studiata per essere accessibile ad un’ampia platea di beneficiari, ma con criteri specifici volti a indirizzare le risorse verso chi ne ha più bisogno. Sebbene i dettagli precisi e il bando ufficiale siano in fase di definizione, le anticipazioni regionali indicano che i requisiti principali per accedere al voucher saranno legati a determinati parametri.

In primis la residenza in Piemonte: le famiglie richiedenti dovranno avere la residenza in uno dei Comuni del Piemonte e inoltre potrebbero essere previste delle priorità o degli importi maggiorati per famiglie numerose, nuclei monoparentali, famiglie con persone anziane non autosufficienti o disabili a carico, o con figli minori.

Beni e servizi, la copertura è totale

Il voucher Vesta sarà spendibile per un’ampia gamma di servizi e beni, con l’intento di coprire diverse aree del fabbisogno familiare. Tra le tipologie di spesa che potrebbero essere ammesse, si prevedono servizi per l’infanzia e l’adolescenza come rette per asili nido, scuole dell’infanzia, centri estivi, attività sportive o culturali per minori. saranno finanziati anche doposcuola, corsi di lingue e acquisto di materiale didattico.

Spazio anche per la cultura e il tempo libero con ingressi a musei, teatri, cinema ed eventi culturali. L’implementazione di “Vesta” è un segnale forte da parte della Regione Piemonte verso la promozione del benessere familiare e il contrasto alle difficoltà economiche. Si attende ora la pubblicazione del bando con tutti i dettagli e le modalità di presentazione delle domande, affinché le famiglie piemontesi possano accedere a questa importante opportunità.