Astimusica 2025: tutte le date del festival dedicato a Massimo Cotto | Presente anche Alessandra Amoroso

Il compianto giornalista astigiano Massimo Cotto

Astimusica sarà dedicato a Massimo Cotto - Ansa - Piemontetopnews.it

Asti si prepara a vivere l’attesa rassegna dedicata a Massimo Cotto, il conduttore radiofonico e giornalista astigiano scomparso un anno fa.

Il ricordo di Massimo Cotto è quanto mai vivo e l’estate prossima la ‘sua’ Asti è pronta a rendergli omaggio. Questa edizione di ‘Astimusica’, la kermesse musicale che si svolgerà a luglio, sarà infatti dedicata al giornalista e conduttore scomparso nel 2024.

Astimusica 2025 è pronta ad accendere l’estate astigiana con un programma ricco di grandi nomi della musica italiana. Appuntamenti da non perdere per tutti gli appassionati di musica che vorranno assistere alla 28/a edizione del festival.

La 28ª edizione del festival, che si svolgerà dall’11 al 20 luglio nella suggestiva Piazza Alfieri, sarà come accennato in precedenza dedicata a Massimo Cotto, figura storica del giornalismo e della cultura astigiana.

Il cartellone di Astimusica 2025 promette dieci giorni di musica per tutti i gusti, con un mix equilibrato tra artisti affermati e serate ad ingresso gratuito. Tra i nomi più attesi spicca quello di Alessandra Amoroso.

La Amoroso sarà la punta di diamante del festival

La brava e bella cantante salentina salirà sul palco il 18 luglio con il suo “Fino a Qui Summer Tour 2025 – Io non sarei“, che ripercorre i più grandi successi della sua carriera. Ma l’offerta del festival non si ferma qui: l’11 luglio aprirà le danze Barbascura X, un appuntamento per gli amanti del rock e dell’ironia.

Il 15 luglio sarà la volta del cantautore e professore di liceo Roberto Vecchioni, che porterà ad Asti il suo “Tra il silenzio e il tuono Tour”, un concerto che unisce musica e parole in un percorso emozionale. Il 16 luglio sarà il giorno dei Coma_Cose che saranno protagonisti dell’unica data piemontese del loro tour estivo, presentando i brani del loro album “Vita_Fusa”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da AstiMusica (@asti_musica)

Asti si colora di creatività e talento

Non mancheranno poi serate dedicate alla nostalgia e al divertimento. Il 12 luglio “Ultimo Impero: le notti magiche”, riaccenderà i fasti dell’iconica discoteca anni ’90 con DJ storici e ospiti speciali. Il 19 luglio sarà invece la volta de “La vita a 30 anni”, una serata-evento gratuita pensata per far rivivere gli anni ’90 e 2000 tra hit, cartoni animati e serie TV cult.

I biglietti per i concerti a pagamento sono già disponibili sui circuiti TicketOne e presso i punti vendita autorizzati. Astimusica 2025 si preannuncia come un’edizione memorabile, capace di unire la celebrazione di un amico della cultura come Massimo Cotto con la vitalità della musica contemporanea, offrendo serate indimenticabili nella splendida cornice di Piazza Alfieri.