La Caritas lancia l’allarme povertà a Torino: 30% di nuovi poveri

Senza tetto in aumento

A Torino aumentano i senza tetto - Ansa - Piemontetopnews.it

I poveri in Italia e soprattutto a Torino sono in vertiginoso aumento. I numeri forniti dalla Caritas del resto non lasciano spazio a dubbi

Il grido d’allarme è forte e chiaro. A lanciarlo è la Caritas Diocesana di Torino e riguarda la preoccupante e crescente emergenza povertà che sta colpendo il capoluogo piemontese e il suo territorio circostante.

Un recente rapporto dell’organizzazione caritatevole evidenzia un aumento preoccupante del numero di persone che si rivolgono ai loro servizi, con un 30% di “nuovi poveri” che chiedono aiuto.

Questo dato fotografa una situazione sociale in deterioramento, uno scenario in cui un numero sempre maggiore di famiglie e individui, spesso appartenenti al cosiddetto “ceto medio”, si trova all’improvviso in gravi difficoltà economiche.

La perdita del lavoro, la precarietà occupazionale, l’aumento dei costi della vita e le difficoltà nel far fronte alle spese per la casa e la salute sono tra le principali cause di questa nuova ondata di povertà che vede per vittime soprattutto i giovani.

A Torino i poveri sono in aumento

I volontari e gli operatori della Caritas testimoniano un cambiamento significativo nei volti che si presentano quotidianamente alle mense, ai centri d’ascolto e ai dormitori. Accanto alle persone senza fissa dimora e ai migranti, tradizionalmente assistiti dall’organizzazione, si vedono sempre più italiani, famiglie con bambini, anziani con pensioni insufficienti e giovani precari che hanno perso il lavoro o non riescono a trovarne uno stabile.

Questa “nuova povertà” spesso è più nascosta e silenziosa, fatta di persone che provano vergogna nel chiedere aiuto e che hanno visto improvvisamente crollare il proprio tenore di vita. La Caritas sottolinea la necessità di intercettare questi nuovi bisogni.

La Caritas invia un messaggio alle istituzioni
La Caritas invia un messaggio alle istituzioni – Ansa – Piemontetopnews.it

Le soluzioni non mancano

Diventano fondamentali interventi mirati e personalizzati che vadano oltre la semplice assistenza materiale e offrano un sostegno concreto per il reinserimento sociale e lavorativo. Di fronte a questa emergenza crescente, la Caritas di Torino non si limita a fornire assistenza, ma lancia un appello alle istituzioni e alla comunità tutta per interventi strutturali urgenti. È necessario rafforzare le politiche sociali a sostegno del reddito, favorire l’accesso al lavoro dignitoso, contrastare la precarietà abitativa e garantire un’adeguata assistenza sanitaria a chi si trova in difficoltà.

La Caritas sottolinea inoltre l’importanza di una maggiore consapevolezza e solidarietà da parte della società civile, invitando i cittadini a sostenere le iniziative di aiuto e a farsi prossimi a chi vive in condizioni di fragilità. La povertà non è solo un problema individuale, ma una questione sociale che richiede un impegno collettivo per essere affrontata e superata. Il grido d’allarme della Caritas di Torino è un monito che non può essere ignorato.