La Questura di Cuneo conferma il bilancio sicurezza: effettuati oltre 700 interventi in stagione a Limone e Prato Nevoso

Il bilancio della Questura di Cuneo è positivo - Ansa - Piemonteopnews.it
Un bilancio più che confortante quello reso pubblico dalla Questura di Cuneo relativo alla sicurezza garantita durante la stagione invernale
Un bilancio soddisfacente, con la premessa che si può sempre fare meglio e di più. Ma i vertici della Questura di Cuneo possono sorridere al termine di una stagione invernale che ha visto gli uomini in divisa impegnati a più riprese.
Il resoconto finale può considerarsi positivo per tutto ciò che riguarda la sicurezza durante la lunga stagione invernale appena conclusa nelle rinomate località sciistiche di Limone Piemonte e Prato Nevoso.
Gli agenti della Polizia di Stato, impegnati quotidianamente per garantire l’ordine pubblico e la sicurezza dei numerosi turisti e residenti, hanno infatti effettuato oltre 700 interventi complessivi nelle due stazioni sciistiche.
Questo dato, reso noto dalla Questura, testimonia l’impegno costante e puntuale delle forze dell’ordine nel monitoraggio del territorio montano, particolarmente frequentato durante i mesi invernali.
È stato un inverno ‘movimentato’
Gli interventi hanno riguardato una vasta gamma di situazioni, spaziando dai soccorsi in pista e dalle operazioni di ricerca di persone disperse, alla gestione di incidenti stradali, fino al mantenimento dell’ordine pubblico nelle aree più affollate e al contrasto della microcriminalità.
Una parte significativa degli interventi, com’era ovvio che fosse, ha riguardato i soccorsi in pista, spesso resi complessi dalle condizioni meteorologiche avverse e dalla conformazione del terreno. Gli agenti specializzati della Polizia di Stato, in collaborazione con il personale del soccorso alpino e del 118, sono stati chiamati in diverse occasioni per prestare assistenza a sciatori e snowboarder in difficoltà a causa di cadute, infortuni o improvvisi cambiamenti climatici.
Il dramma dei dispersi
Non sono mancati, purtroppo, gli episodi di persone disperse, soprattutto escursionisti che si sono avventurati fuori dalle piste battute. In questi casi, l’immediata attivazione delle squadre di ricerca, coordinate dalla Questura, si è rivelata fondamentale per localizzare e mettere in salvo le persone in pericolo, spesso in condizioni ambientali difficili. L’aumento del traffico diretto verso le località sciistiche ha richiesto un’attenzione particolare anche sul fronte della sicurezza stradale. Gli agenti della Polizia Stradale hanno infatti intensificato i controlli sulle principali arterie di accesso a Limone e Prato Nevoso, vigilando sul rispetto del codice della strada e intervenendo in caso di incidenti.
Allo stesso tempo le pattuglie della Polizia di Stato hanno garantito una presenza costante nelle aree centrali e nei luoghi di aggregazione, contribuendo a mantenere l’ordine pubblico e a prevenire episodi di microcriminalità che, purtroppo, possono verificarsi anche in contesti turistici. Nonostante l’alto numero di interventi, la Questura di Cuneo sottolinea come il bilancio complessivo della stagione invernale in termini di sicurezza sia da considerarsi rassicurante.