TORINO. Quello che ci attende sarà uno dei periodi natalizi più caldi degli ultimi anni. La rimonta dell’alta pressione sull’Europa occidentale e la formazione di una differenza di pressione tra i due versanti alpini favoriscono l’attivazione di venti di Fohn a Sud delle Alpi. L’aria di partenza in quota è molto mite e tende a scaldarsi ulteriormente scendendo per le valli.
Nella giornata di ieri (sabato) sono già stati registrati tra i 18° e i 20° nelle vallate alpine occidentali, a Bussoleno e Susa. Oggi il termometro nel primo pomeriggio riuscirà a raggiungere valori decisamente superiori alle medie stagionali (tra gli 11 e i 15 gradi), mentre domani (lunedì) si raggiungeranno temperature massime comprese addirittura tra i 20 e i 23 gradi, capoluogo compreso, grazie al riscaldamento dell’aria anche nelle pianure occidentali.
L’alta pressione presente sulla parte occidentale del Mediterraneo continuerà a garantire tempo stabile e in gran parte soleggiato sulla nostra regione, ma con nebbia sulle pianure orientali, anche nella giornata di Natale.
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…