Il chirurgo giapponese, che fa parte della divisione di cardiologia della Showa University Northern Yokohama Hospital di Chigasaki, è considerato il numero uno al mondo nel campo della cardiologia interventistica.
Il dottor Francesco Rametta, Direttore della Cardiologia dell’Asl di Vercelli, ha affermato che è estremamente difficile poter contare sulla presenza del luminare in Italia, ma che la visita di colui che ha inventato tali tecniche è la dimostrazione dell’avvio di un percorso in grado di inserire in tale settore abilità, manualità, tecnologia ed esperienza per poter offrire ai cittadini un’assistenza sempre più qualificata e specialistica.
La cardiologia interventistica negli ultimi vent’anni ha cambiato il corso della cardiopatia ischemica, che rappresenta la prima causa di mortalità e morbilità nella popolazione. Nell’ambito dell’emergenza-urgenza, l’angioplastica coronarica primaria con impianto di stent permette la riapertura della coronaria responsabile dell’evento nel minor tempo possibile.
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…