Tutte le associazioni del territorio che si occupano di solidarietà faranno capo all’emporio: qui, i volontari di Caritas, Auser, Croce Rossa, Nondisolopane, Compagni di volo ed Elios, verranno distribuiti i generi alimentari alle famiglie che hanno un reddito Isee inferiore ai 3.000 euro, a seconda delle necessità, certificate dal Centro dei servizi sociali e dalle stesse associazioni. Inizialmente le famiglie bisognose riceveranno un buono settimanale da “spendere” nell’emporio, poi il controllo sarà elettronico, con una tessera che verrà costantemente aggiornata. Il progetto è costato circa 60 mila euro ed è stato finanziato dalla Fondazione Comunità del Novarese, dalla Diocesi con l’8 per mille e dai club di servizio del territorio, Rotary, Lions, Kiwanis e Soroptimist.
A Borgomanero la distribuzione dei generi alimentari avveniva già, ma in luoghi diversi e da parte di differenti associazioni. Una sessantina di volontari si occuperanno di tenere aperto l’emporio. Hanno seguito specifici corsi di formazione tra cui la distribuzione e l’igiene e la gestione dei locali.
Hai ancora le vecchie musicassette in soffitta? Alcune valgono migliaia di euro! Scopri quali oggi…
La gestione di un condominio è spesso una fonte inesauribile di tensioni e malumori, con…
Vi è mai capitato di dover effettuare un acquisto importante o di voler semplicemente portare…
Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…
La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…
Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…