CASALE. L’associazione “Libera – nomi e numeri contro le mafie”, in collaborazione con Legambiente, propone in data venerdì 27 aprile 2018, presso il Parco EterNot, un evento per sensibilizzare i ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado all’ecosostenibilità e ad una “vita a impatto zero”.
La città, che è stata colpita in passato da un immane disastro ambientale (l’Eternit, che ha disperso per decenni polvere d’amianto nel nostro ambiente causando migliaia di vittime) può risollevarsi adottando stili di vita orientati all’ecosostenibilità e al rispetto dell’ambiente e delle persone.
L’evento sarà sponsorizzato da Energica, la società di vendita del gas metano del Monferrato, regalando 220 borracce in materiale plastico riciclabile ai ragazzi che parteciperanno, con certificato alimentare. Lo scopo è quello di incoraggiare i ragazzi e le loro famiglie all’utilizzo dell’acqua potabile della nostra città.
I workshop, che verranno tenuti dai facilitatori sul prato del Parco EterNot, sono suddivisi in laboratori per le scuole superiori di primo e di secondo grado.
Inoltre, durante la mattinata verrà allestita una mostra curata da alcune classi delle scuole superiori e la giornata si concluderà con “Muoviti diversamente” (ritrovo alle ore 15.30) al Teatro Municipale e “Skarrozzata” per le vie del centro della città.
Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…
Tutti pazzi per i modelli vintage? Il furto dell'auto è un'esperienza traumatica, gli ultimi dati…
Un'iniziativa da parte dei Carabinieri della Tutela del Patrimonio Culturale ha portato al ritrovamento di…
L'autunno si è aperto con una brutta sorpresa per milioni di italiani: Poste italiane fa…
Indovinare come vestirsi è ormai diventato impossibile e la moda non c'entra: l'autunno segna già…
Arriva un annuncio importante da parte del presidente della Regione Cirio. I bandi migliori per…