Categories: Attualità

Una frana si abbatte su Bussoleno, 120 persone evacuate. La sindaca: “Un disastro”

BUSSOLENO. Un forte temporale ha colpito la bassa valle di Susa provocando il distacco di parte della montagna nella zona di Bussoleno che si è trasformata in una colata di fango che ha raggiunto il paese. Il fango e i detriti hanno coinvolto cinque abitazioni, ma i danni sono ancora da quantificare. Quattro persone sono state soccorse con l’elicottero; nessuno è rimasto ferito. Un centinaio di persone prima ed altrettante qualche ora dopo sono state evacuate ed accolti provvisoriamente in un punto allestito dalla Croce Rossa di Susa. Questa è la quarta frana, in poco meno di un mese, che si abbatte su Bussoleno e i vigili del fuoco, insieme ai carabinieri di Volpiano, stanno perlustrando l’areaper valutarne la sicurezza. Sul posto sono arrivati anche uomini del 118. Al momento non risultano feriti.

L’area della frana è la stessa colpita lo scorso autunno dagli incendi che hanno martoriato per settimane quest’area. Alcune strade sono state chiuse per ragioni di sicurezza. La sindaca Anna Maria Allasio commenta: «E’ un disastro», mentre  Marco Bussone, vicepresidente di Uncem Piemonte spiega che «eventi come questo ci dimostrano ancora una volta la fragilità del territorio montano del Piemonte e dell’intero Paese. Di certo, l’emergenza incendi dell’autunno 2017 lascia gravissime conseguenze. Serve immediata attuazione al piano straordinario di intervento post-incendi messo a punto da Regione, enti locali, professionisti e Ipla, ossia l’Istituto Piante da legno».

Nel tardo pomeriggio il ministro dell’Interno Matteo Salvini ha twittato: «Un pensiero ai valsusani di Bussoleno che stanno vivendo ore difficili e un grazie ai vigilidelfuoco e a tutti coloro impegnati nel soccorso».

Per seguire al meglio le operazioni di soccorso, la Regione Piemonte ha aperto la Sala operativa della Protezione civile di corso Marche a Torino.  Un tecnico regionale si è recato sul posto ed è presente nel Coc (Centro operativo comunale). L’allerta per i forti temporali resta a livello giallo su metà del territorio regionale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ufficiale posto di blocco: “Non vogliamo la patente, ma la TA”, da oggi lo chiedono a tutti | Ve la ritirano all’istante se non l’avete

Quando al posto di blocco ti fermano, adesso non vogliono più la patente, ma la…

53 minuti ago

Chieri: 34enne denunciato dopo aver violato provvedimento di divieto di avvicinamento

Un episodio di cronaca è avvenuto a Chieri, nel torinese: un uomo ha violato un…

3 ore ago

96esima Adunata Nazionale degli Alpini, Crosetto interviene: “Quattro perditempo non rovinino la festa”

Il ministro della Difesa Crosetto prende posizione su un episodio che ha scatenato dure polemiche…

4 ore ago

Addio Piemonte, il Veneto e la Liguria l’hanno mangiato: non restano neanche le briciole | Cittadini rassegnatevi

L'Italia è il paese più bello del mondo, ma un angolo di Paradiso è seriamente…

15 ore ago

Villa Crespi, quando saprete quanto vi fanno pagare ‘un po’ di formaggio’ resterete a bocca aperta

Ah, Villa Crespi... un nome che evoca subito eleganza e alta cucina! Beh, preparatevi quando…

17 ore ago