Categories: Attualità

Una frana si abbatte su Bussoleno, 120 persone evacuate. La sindaca: “Un disastro”

BUSSOLENO. Un forte temporale ha colpito la bassa valle di Susa provocando il distacco di parte della montagna nella zona di Bussoleno che si è trasformata in una colata di fango che ha raggiunto il paese. Il fango e i detriti hanno coinvolto cinque abitazioni, ma i danni sono ancora da quantificare. Quattro persone sono state soccorse con l’elicottero; nessuno è rimasto ferito. Un centinaio di persone prima ed altrettante qualche ora dopo sono state evacuate ed accolti provvisoriamente in un punto allestito dalla Croce Rossa di Susa. Questa è la quarta frana, in poco meno di un mese, che si abbatte su Bussoleno e i vigili del fuoco, insieme ai carabinieri di Volpiano, stanno perlustrando l’areaper valutarne la sicurezza. Sul posto sono arrivati anche uomini del 118. Al momento non risultano feriti.

L’area della frana è la stessa colpita lo scorso autunno dagli incendi che hanno martoriato per settimane quest’area. Alcune strade sono state chiuse per ragioni di sicurezza. La sindaca Anna Maria Allasio commenta: «E’ un disastro», mentre  Marco Bussone, vicepresidente di Uncem Piemonte spiega che «eventi come questo ci dimostrano ancora una volta la fragilità del territorio montano del Piemonte e dell’intero Paese. Di certo, l’emergenza incendi dell’autunno 2017 lascia gravissime conseguenze. Serve immediata attuazione al piano straordinario di intervento post-incendi messo a punto da Regione, enti locali, professionisti e Ipla, ossia l’Istituto Piante da legno».

Nel tardo pomeriggio il ministro dell’Interno Matteo Salvini ha twittato: «Un pensiero ai valsusani di Bussoleno che stanno vivendo ore difficili e un grazie ai vigilidelfuoco e a tutti coloro impegnati nel soccorso».

Per seguire al meglio le operazioni di soccorso, la Regione Piemonte ha aperto la Sala operativa della Protezione civile di corso Marche a Torino.  Un tecnico regionale si è recato sul posto ed è presente nel Coc (Centro operativo comunale). L’allerta per i forti temporali resta a livello giallo su metà del territorio regionale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

3 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

5 ore ago

Ufficiale: nuova tassa per chi ha questo conto corrente | Agenzia delle Entrate, dramma in arrivo per tutti gli italiani

L'Agenzia delle Entrate ha messo nel mirino le posizioni non dichiarate, e le conseguenze possono…

8 ore ago

Il pesce più mangiato in Piemonte è come l’eroina: “crea allucinazioni” | Non comprarlo mai più

Scopri il misterioso pesce che, apprezzato in alcune zone tra cui il Piemonte, provoca effetti…

10 ore ago

“Devi mettere una foglia nel calzino” | Trucco di Nonna Ida per distruggere il raffreddore: così ti dura solo 2 ore

Un rimedio della nonna che sta facendo impazzire il web: semplice, naturale e sorprendentemente efficace,…

13 ore ago

“Data di scadenza 31.07” | Villa Crespi, scoppia il terremoto: accuse gravissime per Cannavacciuolo

Un super-regalo si trasforma in un amaro epilogo: cliente di Villa Crespi lancia la polemica.…

16 ore ago