Categories: Attualità

Una frana si abbatte su Bussoleno, 120 persone evacuate. La sindaca: “Un disastro”

BUSSOLENO. Un forte temporale ha colpito la bassa valle di Susa provocando il distacco di parte della montagna nella zona di Bussoleno che si è trasformata in una colata di fango che ha raggiunto il paese. Il fango e i detriti hanno coinvolto cinque abitazioni, ma i danni sono ancora da quantificare. Quattro persone sono state soccorse con l’elicottero; nessuno è rimasto ferito. Un centinaio di persone prima ed altrettante qualche ora dopo sono state evacuate ed accolti provvisoriamente in un punto allestito dalla Croce Rossa di Susa. Questa è la quarta frana, in poco meno di un mese, che si abbatte su Bussoleno e i vigili del fuoco, insieme ai carabinieri di Volpiano, stanno perlustrando l’areaper valutarne la sicurezza. Sul posto sono arrivati anche uomini del 118. Al momento non risultano feriti.

L’area della frana è la stessa colpita lo scorso autunno dagli incendi che hanno martoriato per settimane quest’area. Alcune strade sono state chiuse per ragioni di sicurezza. La sindaca Anna Maria Allasio commenta: «E’ un disastro», mentre  Marco Bussone, vicepresidente di Uncem Piemonte spiega che «eventi come questo ci dimostrano ancora una volta la fragilità del territorio montano del Piemonte e dell’intero Paese. Di certo, l’emergenza incendi dell’autunno 2017 lascia gravissime conseguenze. Serve immediata attuazione al piano straordinario di intervento post-incendi messo a punto da Regione, enti locali, professionisti e Ipla, ossia l’Istituto Piante da legno».

Nel tardo pomeriggio il ministro dell’Interno Matteo Salvini ha twittato: «Un pensiero ai valsusani di Bussoleno che stanno vivendo ore difficili e un grazie ai vigilidelfuoco e a tutti coloro impegnati nel soccorso».

Per seguire al meglio le operazioni di soccorso, la Regione Piemonte ha aperto la Sala operativa della Protezione civile di corso Marche a Torino.  Un tecnico regionale si è recato sul posto ed è presente nel Coc (Centro operativo comunale). L’allerta per i forti temporali resta a livello giallo su metà del territorio regionale.

Redazione

Recent Posts

€ 5.033,10 immediati se porti questo modulo all’amministratore di condominio | Ne hai il pieno diritto

La gestione di un condominio è spesso una fonte inesauribile di tensioni e malumori, con…

3 ore ago

“Siamo della finanza, ci deve seguire”, se ti trovano con questa somma nel portafoglio ci passi i guai | Lascia tutto in banca

Vi è mai capitato di dover effettuare un acquisto importante o di voler semplicemente portare…

6 ore ago

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

17 ore ago

SUPERBONUS, adesso dovete sborsare tutto | In arrivo la sassata da parte dell’Agenzia delle Entrate

La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…

22 ore ago

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

1 giorno ago

Non vuole più farlo nessuno, eppure è il lavoro più ricercato al mondo | Specializzati prima che sia troppo tardi

Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…

1 giorno ago